Montesilvano, cinque milioni per la tutela del verde urbano e la Riserva di Santa Filomena

1 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

Un piano concreto per la Riserva di Santa Filomena: fondi PNRR e collaborazione con i Carabinieri Forestali per valorizzare un patrimonio naturale

PESCARA – L’Assessore ai Lavori Pubblici di Montesilvano, Lino Ruggero, interviene per chiarire il progetto, datato ottobre 2022 e finanziato con un fondo complessivo di 5 milioni di euro, volto alla tutela e valorizzazione del verde urbano della città, inclusa la Riserva Naturale della Pineta di Santa Filomena. Il progetto in questione, attualmente in fase di studio e valutazione con il coinvolgimento dei Carabinieri Forestali e degli uffici tecnici comunali, prevede interventi significativi per migliorare la fruibilità e l’integrazione della pineta con l’area urbana e il lungomare.

L’area interessata si estende lungo via Aldo Moro, nel tratto prospiciente la Riserva di Santa Filomena, e mira a rendere la pineta un collegamento visivo e funzionale tra la città e il mare. I lavori includeranno la sistemazione dei percorsi pedonali interni alla pineta, la creazione di un sentiero ecologico con superficie permeabile, siepi di vegetazione autoctona per proteggere la base della pineta e l’eliminazione del muretto attuale per favorire un’apertura visiva e fisica tra la pineta e il lungomare. Inoltre, è previsto il rifacimento del marciapiede sul lato pineta con un percorso pedonale dedicato, la sistemazione degli attraversamenti carrabili con asfalto ecologico, l’introduzione di un sistema di vegetazione dunale per proteggere l’ecosistema costiero e interventi di arredo urbano.

“Ricordando – scrive Ruggero – che la manutenzione e la vigilanza della Riserva Naturale di Santa Filomena è di competenza dei Carabinieri Forestali, con i quali peraltro c’è già da tempo con il Comune di Montesilvano un’interlocuzione continua, posso affermare a nome del sindaco e dell’amministrazione, che continueremo a lavorare costantemente per raggiungere l’obiettivo di dare un nuovo volto alla riserva di Santa Filomena, in modo da renderla più protetta e fruibile”. Il progetto rappresenta un passo importante per la tutela di uno dei polmoni verdi più significativi di Montesilvano, con l’obiettivo di trasformarlo in un punto di riferimento sia per i cittadini che per i turisti.

Con questo intervento, Ruggero mira anche a rispondere alle critiche della consigliera Manuela Natale, “Come ormai avviene di consueto, la consigliera non perde occasione per tentare di accaparrasi consensi, evidenziando mancanze dell’amministrazione di centro destra che in realtà mancanze non sono affatto”. Ruggero sottolinea che le problematiche legate alla Riserva di Santa Filomena sono state oggetto di un progetto finanziato con fondi PNRR, attualmente in fase di studio con i Carabinieri Forestali e i tecnici comunali. L’amministrazione è consapevole delle criticità della riserva e ha già avviato un piano concreto per migliorarne fruibilità e valorizzazione.

Altro da

Non perdere