Le nuove analisi di Arpa Abruzzo hanno confermato la conformità dell’acqua ai parametri di legge: revocato il divieto e ripristinato l’uso potabile in tutta la zona costiera
VASTO – Revocato il divieto temporaneo di consumo dell’acqua a Vasto Marina, disposto nei giorni scorsi in via cautelativa. Le analisi di Arpa Abruzzo hanno confermato la piena conformità dei valori ai parametri di legge, consentendo al Comune di ripristinare l’uso potabile dell’acqua in tutta la zona costiera.
Il provvedimento precauzionale era stato adottato nella giornata di lunedì 7 ottobre, dopo che un campionamento del 6 ottobre aveva rilevato un valore anomalo di enterococchi totali pari a 1 MPN/100 ml nel serbatoio al confine tra Abruzzo e Molise.
La presenza, pur minima, di batteri indicatori di contaminazione aveva portato i sindaci dei tre Comuni costieri a disporre lo stop all’uso dell’acqua destinata al consumo umano, con ordinanze che avevano riguardato le marine di Vasto e San Salvo e, per il Molise, Montenero di Bisaccia.
Dopo il primo riscontro, Arpa Abruzzo ha disposto analisi suppletive e un nuovo campionamento, effettuato a distanza di 48 ore, per verificare il ritorno dei valori entro la norma e l’efficacia degli interventi messi in atto dal gestore idrico.
Le verifiche odierne hanno evidenziato il rientro nella norma di tutti i valori microbiologici, attestando la piena conformità dell’acqua ai parametri di potabilità previsti dalla normativa vigente.
Le attività sono state coordinate dal direttore generale di Arpa Abruzzo, Maurizio Dionisio, in stretta collaborazione con l’avvocata Carla Zinni, amministratore unico di Arap Servizi Srl, per garantire un intervento tempestivo e condiviso tra gli enti coinvolti.