Approvato il bilancio 2024 di Agena: utile di 86 mila euro e focus su transizione ecologica

12 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Approvato il bilancio dell’agenzia provinciale per l’energia e l’ambiente: crescono utile, progetti e ruolo strategico a supporto dei piccoli Comuni nella transizione ecologica

TERAMO – È stato approvato questa mattina il bilancio di Agena, l’Agenzia provinciale per l’energia e l’ambiente partecipata al 51% dalla Provincia di Teramo. L’amministratore unico Francesco Marconi, affiancato dallo staff amministrativo e dal dirigente provinciale Furio Cugnini, ha illustrato i risultati economici e i progetti in corso al presidente Camillo D’Angelo.

Il bilancio ha superato 1,1 milioni di euro, con un utile di 86 mila euro. Marconi ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come l’affidabilità dell’agenzia sia cresciuta nel tempo anche grazie al coinvolgimento in diversi progetti europei, che richiedono una gestione amministrativa rigorosa.

Il presidente D’Angelo ha evidenziato il ruolo strategico di Agena nel supporto agli enti locali, in particolare quelli più piccoli, che spesso non dispongono di personale tecnico qualificato. L’agenzia, ha detto, rappresenta un punto di riferimento per l’assistenza in ambiti innovativi legati alla transizione ecologica, come le Comunità energetiche.

Tra le attività avviate nel 2024 figurano iniziative sull’efficientamento energetico degli alloggi popolari, la creazione di Comunità energetiche rinnovabili, la valorizzazione dei residui di potatura degli ulivi nel territorio del Gal “Terre Verdi Teramane” e una convenzione con la ASL di Teramo per il supporto nella gestione dei contratti di fornitura elettrica. In collaborazione con ENEA, Renael e CEI sono state inoltre realizzate diagnosi energetiche nelle parrocchie.

L’attività ordinaria dell’agenzia comprende il controllo delle caldaie e la verifica della qualità degli attestati di prestazione energetica, sempre più richiesti nei processi di compravendita. Agena dispone anche di uno sportello pubblico a disposizione dei cittadini per consulenze specialistiche.

Altro da

Non perdere