Le Fiamme Gialle sequestrano un totale di 50mila tra giocattoli e accessori che da Napoli sarebbero arrivati sugli scaffali della provincia pescarese
PESCARA – Un blitz di Carnevale in alcune attività commerciali e magazzini di Montesilvano, Manoppello Scalo e Napoli, ha permesso ai finanzieri del Comando Provinciale di Pescara di sequestrare oltre 50mila giocattoli e accessori di Carnevale non sicuri, privi di etichettatura conforme e, in molti casi, contraffatti. Le operazioni, finalizzate alla salvaguardia della salute dei consumatori, sono scattate in seguito ad un controllo eseguito in un negozio di Montesilvano dove le Fiamme Gialle hanno trovato migliaia di articoli che non riportavano le informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. La merce, destinata per lo più ai bambini riportava loghi e marchi di famosi brand senza alcuna certificazione di autenticità e sicurezza.
Solo dopo l’analisi della documentazione commerciale, è stato possibile stabilire l’illegalità della filiera, che con sede a Napoli, distribuiva in diversi punti vendita del centro e sud Italia. Il bilancio della merce contraffatta rinvenuta nel magazzino a Napoli è di 28.134 oggetti raffiguranti personaggi noti come Pokémon, Barbie e Me Contro Te, oltre a 9.728 giocattoli e 6.120 articoli di Carnevale non conformi, tra cui bombolette spray e test alcolemici senza le dovute certificazioni di sicurezza, che potrebbero quindi contenere materiale tossico o infiammabile pericoloso per la salute dei destinatari.
I titolari delle attività commerciali coinvolte, segnalati alle Camere di Commercio competenti per violazione al Codice del Consumo e alla normativa sulla sicurezza dei giocattoli, ora rischiano una sanzione amministrativa di oltre 60mila euro.