Unioni civili, il 31 dicembre scadono le domande per celebrazioni fuori dalle sedi comunali

12 Dicembre 2023
1 minuto di lettura
Un momento solenne e carico di significato: sedici anni dopo quella notte alla Casa dello Studente, sono ancora insieme, legati da una storia che ha trasformato la tragedia in un legame indissolubile

Per la possibilità di celebrare matrimoni e unioni civili in luoghi pubblici la domanda va presentata al Comune dell’Aquila prima del termine individuato al 31 dicembre.

L’AQUILA – Paola Giuliani, Assessora ai Servizi Demografici del Comune dell’Aquila ha ricordato che la scadenza massima per presentare domanda è il 31 dicembre. Il Comune dell’Aquila offre la possibilità di celebrare matrimoni e costituzioni di unioni civili anche al di fuori delle sedi attualmente individuate dall’ente per le cerimonie non religiose: Sala Rivera di Palazzo Fibbioni, Palazzetto dei Nobili, Auditorium del Parco e locali messi a disposizioni all’interno degli uffici di Via Roma e nella sala civica di Paganica.

Ai sensi della delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 7 febbraio 2022, è possibile celebrare le unioni anche in altri luoghi pubblici. Nel novembre scorso, a seguito di una delibera di giunta, è stato pubblicato un avviso pubblico (contenuto nel documento e pubblicato sull’albo Pretorio e sul portale istituzionale del Comune) e la relativa domanda per la manifestazione di interesse rivolta a proprietari di ville, strutture ricettive, ristoranti ed edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale, artistico o turistico presenti nel territorio comunale che si mettono a disposizione per la celebrazione al loro interno di matrimoni e costituzioni di unioni civili.  

Altro da

Non perdere