Maltempo sulla costa teramana: una trentina gli interventi dei vigili del fuoco tra allagamenti e alberi caduti

27 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Recuperato anche un lupo ferito a Scerne di Pineto. Continua il monitoraggio dei vigili del fuoco

TERAMO – Giornata intensa per i vigili del fuoco di Teramo, impegnati fin dalle prime ore in una serie di interventi causati dal maltempo che ha colpito con particolare forza la fascia costiera. Le precipitazioni, molto abbondanti, hanno interessato in modo significativo i territori di Mosciano Sant’Angelo, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi, provocando allagamenti, infiltrazioni e la caduta di alberi e rami.

Le squadre del Comando di Teramo e dei distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Nereto hanno utilizzato motopompe per prosciugare autorimesse e scantinati completamente invasi dall’acqua, intervenendo anche per liberare le strade da alberi caduti o pericolanti. Complessivamente, sono già circa trenta gli interventi portati a termine, ma il numero è destinato a salire poiché molte chiamate sono ancora in attesa.

Tra gli episodi più particolari della giornata, quello avvenuto a Scerne di Pineto: una squadra del distaccamento di Roseto degli Abruzzi è intervenuta lungo la Statale 16 Adriatica per soccorrere un lupo investito da un veicolo. L’animale, ferito, si era nascosto nella vegetazione; vigili del fuoco, personale veterinario della Asl e Polizia Locale hanno collaborato per recuperarlo in sicurezza. La situazione resta in evoluzione e i vigili del fuoco stanno continuando a operare per gestire le numerose richieste legate al maltempo.

Altro da

Non perdere