Scomparso sul Gran Sasso, parla la sorella del 44enne polacco: ricostruiti gli ultimi contatti

27 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La sorella del 44enne polacco scomparso sul Gran Sasso racconta gli ultimi contatti avuti con il fratello e l’avvio delle ricerche dopo il ritrovamento del camper a Campo Imperatore. La famiglia aveva denunciato la scomparsa alla polizia e all’ambasciata polacca. Proseguono le operazioni di soccorso nonostante il maltempo

L’AQUILA – La famiglia del 44enne polacco scomparso sul Gran Sasso rompe il silenzio e ricostruisce le ultime ore prima della sparizione. A farlo è la sorella gemella, Diana Brożek, che racconta la preoccupazione crescente scattata dopo il ritrovamento del camper noleggiato dall’uomo, parcheggiato da giorni a Campo Imperatore.

“La sua ultima chiamata risale al 18 novembre. Con i nostri genitori aveva contatti irregolari, quindi diversi giorni senza notizie non erano affatto insoliti”, spiega. Proprio questa abitudine ha ritardato l’allarme, rendendo inizialmente plausibile che il fratello fosse semplicemente in viaggio, come già accaduto in passato.

La svolta è arrivata lunedì sera, quando la società di noleggio ha comunicato alla famiglia il ritrovamento del mezzo in quota, chiuso e senza segni di utilizzo recente. “Martedì abbiamo presentato una denuncia di scomparsa alla polizia e contattato l’ambasciata polacca in Italia”, aggiunge Diana, descrivendo l’immediata mobilitazione dopo la segnalazione.

Il fratello, spiega, che abitualmente vive in Polonia, era partito per un viaggio in Europa a fine ottobre. Aveva documentato parte del percorso pubblicando due post sulla pagina Facebook @morskiepsy, dedicata al progetto cinofilo che porta avanti nel suo Paese: una scuola per cani, un servizio di asilo e un hotel per animali. Tra le ultime tappe mostrate sui social, anche alcune soste in Italia, come quella sul lago di Como.

Le ricerche sul massiccio del Gran Sasso proseguono da giorni, condizionate dal maltempo e dal forte vento che limita l’uso degli elicotteri. I soccorritori stanno impiegando droni e pattuglie di terra per setacciare Campo Imperatore e le aree circostanti.

Altro da

Non perdere