Oltre 4.400 voti per lo storico edificio sotto sequestro. L’associazione: «È uno di quei luoghi da non dover dimenticare»
TERAMO – Si è tenuta questa mattina presso la sala consiliare della Provincia di Teramo, la cerimonia di consegna da parte dell’associazione culturale Aster di una targa commemorativa che riconosce il Delfico come ‘luogo del cuore’ FAI. Sono 4.433, infatti, le persone che hanno scelto il Palazzo per l’edizione 2024 del censimento FAI, un risultato che testimonia l’affetto della comunità verso lo storico edificio di piazza Dante.
La targa è stata quindi donata dalla presidente dell’associazione, Maria Pia Gramenzi, alla Provincia e al Comune, nella cerimonia a cui hanno preso parte il presidente Camillo D’Angelo con il consigliere provinciale Flavio Bartoli, la vice sindaca Stefania Di Padova, le dirigenti scolastiche Daniela Baldassarre e Maria Pia Fatigati, oltre ai rappresentanti del FAI, a testimonianza di un impegno collettivo verso la rinascita del palazzo-simbolo della città.
La targa richiama la 12ª edizione dell’iniziativa del FAI dedicata ai luoghi italiani “da non dimenticare”, diventando al tempo stesso un invito a non perdere di vista la necessità di riaprire l’edificio che ospita il Convitto Nazionale “Delfico”. È un messaggio rivolto alle istituzioni, perché gli studenti possano tornare nella loro sede naturale e ridare vita al centro storico.