Sempre in mattinata, all’ospedale di Sant’Omero, una delegazione dell’Opi guidata dal presidente Andrea Fini ha deposto un mazzo di fiori sull’installazione dedicata a Ester Pasqualoni
TERAMO – A Teramo, questa mattina, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata celebrata con una cerimonia davanti al consultorio familiare di contrada Casalena. Alle 11 è stata inaugurata una panchina rossa, seguita dalla piantumazione di un ulivo, simboli di memoria, impegno civile e speranza.
Presenti il direttore sanitario Maurizio Brucchi, operatori della Asl, l’assessore alle Pari opportunità Alessandra Ferri, il consigliere provinciale Flavio Bartolini e Sonia Delle Monache della Commissione pari opportunità. Ampia la partecipazione della rete antiviolenza, con rappresentanti dei centri Minerva, La Fenice, dell’associazione “Ester sono io” e dell’associazione “Bon Ton”. La benedizione è stata impartita dal vescovo Lorenzo Leuzzi, accompagnato dal cappellano don Pietro.
Brucchi ha ricordato l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla violenza di genere, sottolineando il ruolo dei consultori, della rete territoriale e il lavoro svolto negli ospedali attraverso il Percorso Codice Rosa.
L’iniziativa, curata dalla UOSD Assistenza consultoriale, ha previsto anche un momento di riflessione e l’apertura di una mostra fotografica del fotografo Alessandro Neri, visitabile fino alle 18.30. Nel pomeriggio sono in programma la lettura di un’opera di Concetta Reginella Guercioni e una dimostrazione di autodifesa con Antonio Di Felice.
Sempre in mattinata, all’ospedale di Sant’Omero, una delegazione dell’Opi guidata dal presidente Andrea Fini ha deposto un mazzo di fiori sull’installazione dedicata a Ester Pasqualoni, insieme a personale della struttura. Le iniziative rientrano nel calendario della Settimana contro la violenza sulle donne promossa nei quattro ospedali della Asl.