Maxi operazione della Polizia nelle province di Roma, Latina e L’Aquila: oltre 200 agenti hanno smantellato due organizzazioni criminali attive nel narcotraffico tra Anzio, Nettuno e Latina. Quindici persone, considerate ai vertici dei gruppi, sono state arrestate. Le indagini hanno ricostruito un giro d’affari di milioni di euro nella vendita al dettaglio di stupefacenti
ROMA – Una vasta operazione della Polizia di Stato ha portato allo smantellamento di due reti di narcotraffico attive tra Roma, la provincia di Latina e L’Aquila, coinvolgendo anche le aree di Nettuno e Pomezia.
L’intervento, ancora in corso, vede impiegati oltre 200 agenti della Squadra Mobile di Roma, con il supporto della Mobile di Latina, del Reparto Prevenzione Crimine, delle unità cinofile antidroga e del Reparto Volo.
Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sotto la guida del sostituto procuratore Francesco Cascini, l’operazione ha individuato e colpito due organizzazioni criminali radicate ad Anzio, Nettuno e Latina, dedite a un intenso traffico di sostanze stupefacenti.
Le indagini, che hanno portato all’emissione di un’ordinanza cautelare, hanno disposto la custodia in carcere per 15 persone, ritenute ai vertici dei due gruppi criminali.
Nel corso delle attività investigative sono state documentate numerose cessioni di droga, ricostruendo un giro d’affari illecito di diversi milioni di euro, generato dalla vendita al dettaglio degli stupefacenti.