Matrimoni civili sui trabocchi: a Fossacesia le nozze sul mare

22 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Una delibera della Giunta comunale trasforma le antiche palafitte in Casa Comunale unendo tradizione, paesaggio e promozione turistica

FOSSACESIA – I trabocchi di Fossacesia diventano anche luoghi di nozze. Con una delibera approvata lo scorso ottobre, la Giunta comunale ha deciso di consentire la celebrazione dei matrimoni civili sugli storici trabocchi che costellano il litorale, nell’ottica di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico locale.


La normativa nazionale – in particolare l’articolo 106 del Codice Civile e le circolari del Ministero dell’Interno – permette infatti ai Comuni di individuare sedi distaccate della Casa Comunale anche in spazi pubblici o in concessione, come spiagge e specchi d’acqua. Le strutture simbolo della Costa dei Trabocchi, costruite e gestite da privati, sono inoltre compatibili con il Piano Demaniale Marittimo, aprendo così la strada a un uso che coniuga tradizione, turismo e romanticismo.

«È un modo per unire storia, mare e bellezza paesaggistica – commenta il sindaco Enrico Di Giuseppantonio – offrendo a cittadini e visitatori un luogo unico e suggestivo dove celebrare un momento tanto importante». L’iniziativa non comporterà costi per il Comune e intende ampliare l’offerta turistica e culturale del territorio.

La delibera prevede che ogni trabocco possa diventare sede distaccata per i riti civili, previo accordo con i rispettivi concessionari. Nei prossimi mesi verranno approvati la scheda tecnica e le convenzioni che disciplineranno disponibilità, responsabilità operative e modalità di prenotazione.
Il responsabile del Servizio Stato Civile, Mariarosa Di Giuseppe, curerà invece la parte amministrativa: definizione delle procedure, inserimento delle nuove sedi nel sistema anagrafico e aggiornamento del calendario con le relative tariffe.

Altro da

Non perdere