Arriva a Teramo “Caravaggio. la rivoluzione della luce”: all’Arca due opere originali e un viaggio tra manierismo, classicismo e caravaggismo

21 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Dal 8 dicembre al 6 aprile la mostra curata da Pierluigi Carofano porta in città ‘Il ragazzo morso da un ramarro’ e ‘Il ragazzo che monda un frutto’, insieme a 30 opere che raccontano l’evoluzione artistica e valorizzano il patrimonio della Pinacoteca Civica

TERAMO – Dal 8 dicembre al 6 aprile, le sale de L’Arca ospiteranno la mostra “Caravaggio. La rivoluzione della luce”, che porterà a Teramo 32 opere, tra cui due capolavori autentici di Michelangelo Merisi da Caravaggio: Il ragazzo morso da un ramarro e Il ragazzo che monda un frutto.

L’esposizione, curata da Pierluigi Carofano e organizzata da Comune di Teramo, MetaMorfosi Eventi e Polo Museale Città di Teramo, propone un viaggio affascinante nel Caravaggismo e nelle sue influenze, dal tardo manierismo al classicismo. A impreziosire il percorso anche quattro opere della Pinacoteca Civica, tra cui Amore e Psiche di Trophime Bigot e I supplizi di Prometeo, Tantalo, Sisifo e Teseo di Mattia Preti, inserite in un itinerario che racconta la transizione artistica tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento.

“La rivoluzione di Caravaggio – spiega il curatore – risiede in un realismo fondato sulla percezione, capace di rendere visibile la materia e di stimolare i sensi oltre la vista.”

Per il sindaco Gianguido D’Alberto, si tratta di “un’occasione straordinaria che porta per la prima volta in Abruzzo due opere originali del maestro, confermando il ruolo di Teramo nel panorama culturale nazionale e internazionale.”
L’assessore alla Cultura Antonio Filipponi parla di “un risultato che conferma la qualità del lavoro di valorizzazione del Polo Museale e della programmazione culturale cittadina”, mentre Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi Eventi, sottolinea “la straordinaria attualità di Caravaggio, capace ancora oggi di toccare corde profonde e di raccontare la fragilità dell’essere umano.”

Altro da

Non perdere