L’Università di Teramo incontra i Balcani occidentali

20 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Arriva il 26 novembre la Western Balkans Promotion Fair, una giornata dedicata agli istituti universitari internazionali e alle opportunità di mobilità

TERAMO – L’Università degli Studi di Teramo ospiterà il prossimo 26 novembre la Western Balkans Promotion Fair, una giornata dedicata alle Università dei Balcani occidentali e alle opportunità di mobilità, collaborazione accademica e progettazione internazionale nell’area adriatico-ionica. L’evento, rivolto a studenti, docenti e rappresentanti istituzionali, offrirà un’occasione concreta di incontro e confronto tra l’Ateneo teramano e le università dell’altra sponda dell’Adriatico.

La manifestazione si terrà nella Sala delle Lauree del Polo “Spaventa”, a partire dalle ore 10.00, e si aprirà con i saluti del rettore Christian Corsi ai delegati e ai rappresentanti delle istituzioni partner. Nel corso della giornata, le dodici Università partecipanti, provenienti da Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Croazia, Grecia, Serbia e Slovenia, presenteranno i propri programmi formativi e le possibili aree di collaborazione con l’Università di Teramo e con gli altri atenei italiani coinvolti.

La Western Balkans Promotion Fair nasce all’interno delle attività di UniAdrion, il network che riunisce oltre 55 università di dieci Paesi dell’area adriatico-ionica, con un bacino di più di un milione di studenti.
L’Università di Teramo riveste un ruolo di primo piano all’interno della rete: il rettore Christian Corsi è infatti Presidente eletto di UniAdrion e sarà il primo rettore abruzzese a guidarla, dal giugno 2026 al maggio 2027. Una nomina che riconosce il contributo scientifico e istituzionale dell’Ateneo nella cooperazione accademica e nella costruzione di strategie condivise di sviluppo nell’area.

«Il nostro Ateneo – ha dichiarato il rettore Christian Corsi – è impegnato nel consolidare una rete internazionale capace di generare progetti strategici e cooperazione scientifica. In vista dell’inizio del mio mandato alla presidenza di UniAdrion, ho voluto che la Western Balkans Promotion Fair si tenesse proprio a Teramo, per rafforzare il ruolo del nostro Ateneo come punto di riferimento per l’intera area adriatico-ionica».

Durante l’incontro, studenti e docenti potranno approfondire programmi Erasmus Plus, accordi di scambio e nuove prospettive di collaborazione scientifica. L’iniziativa è aperta a tutta la comunità universitaria e punta a rendere sempre più forte la dimensione internazionale dell’Università di Teramo, valorizzando il dialogo accademico e culturale con i Paesi dei Balcani, un’area strategica per la crescita e l’innovazione condivisa.

Altro da

Non perdere