Teramo e Montorio uniscono le forze: nasce l’Ambito sociale unico per la gestione dei servizi

19 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Firmata la convenzione tra i due Comuni per l’Ambito distrettuale n.20 “Teramo–Montorio area vasta”. D’Alberto: «Una rete di welfare che unisce città e aree interne per garantire diritti e coesione sociale»

TERAMO – Un nuovo passo avanti per il welfare territoriale. I Comuni di Teramo e Montorio al Vomano hanno formalizzato la nascita dell’Ambito distrettuale n.20 “Teramo – Montorio area vasta”, sottoscrivendo la convenzione per la gestione associata dei servizi sociali.
L’accordo arriva dopo la riorganizzazione degli ambiti distrettuali sociali avviata nel 2023 e segna l’avvio di una collaborazione strutturata tra i due enti per garantire servizi più efficienti, uniformi e accessibili ai cittadini.

La convenzione, della durata di tre anni rinnovabili, individua Teramo come Comune capofila, incaricato della gestione delle funzioni e degli interventi sociali integrati del Piano di zona. Le risorse saranno ripartite in misura dell’85% per Teramo e del 15% per Montorio, che metterà a disposizione dell’ambito strutture di grande rilevanza sociale, come l’asilo nido comunale, il centro diurno di Villa Brozzi e gli immobili di Collevecchio e Leognano, potenzialmente destinati a nuovi centri socio-assistenziali.

«Con questa firma – dichiara il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto – Teramo si conferma nel suo ruolo di città capoluogo e punto di riferimento per l’intero territorio di area vasta. È una scelta che risponde a un’esigenza precisa: superare la frammentazione e costruire una rete di servizi capace di garantire concretamente i diritti fondamentali, a partire dalle fasce più fragili della popolazione. L’accordo con Montorio, porta d’ingresso del Parco, è parte di una visione più ampia di sviluppo e coesione che unisce le aree urbane e interne, nell’ottica di un welfare moderno e integrato».

Sulla stessa linea il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Stefania Di Padova, che sottolinea come «la firma della convenzione rappresenti la conclusione di un percorso di riorganizzazione che consentirà una programmazione più efficace e partecipata. L’obiettivo è rafforzare il valore dell’ECAD Teramo-Montorio come luogo di coordinamento e innovazione, con una gestione sempre più trasparente e condivisa, che metta al centro le persone, le famiglie e le comunità. Il welfare locale non è solo un insieme di atti amministrativi, ma una scelta politica che guarda alla dignità e ai bisogni reali dei cittadini».

Anche il sindaco di Montorio Fabio Altitonante evidenzia la portata strategica dell’accordo: «La costituzione dell’Ambito n.20 è un traguardo importante per le nostre comunità. Significa poter contare su servizi di maggiore qualità, su una pianificazione condivisa e su più risorse per rispondere alle esigenze dei cittadini. Ringrazio il sindaco D’Alberto e gli uffici comunali per il lavoro svolto: insieme stiamo costruendo un sistema sociale più efficiente e vicino alle persone».

Altro da

Non perdere