Un altro fine settimana ricco di eventi in Abruzzo tra fiere, percorsi enogastronomici, cultura e tanta musica
PESCARA – Anche questo fine settimana l’Abruzzo si prepara ad ospitare numerosi eventi in un’estate di San Martino che, come da tradizione, dovrebbe regalare bel tempo e temperature miti quasi ovunque. Quale migliore occasione dunque per una bella passeggiata nei magnifici borghi della nostra regione.
Per gli amanti dei percorsi enogastronomici si consiglia una visita nel borgo di Loreto Aprutino (PE) per l’evento “ApruVino“, molte cantine locali presenti, degustazioni d’olio, incontri con i produttori locali e tanta buona musica. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro articolo.
Per i collezionisti, appassionati di musica o semplici curiosi che volessero rimanere in città, nel capoluogo adriatico e precisamente al Porto Turistico si svolgerà la 19a edizione della “Fiera del Disco“, organizzata da Ernyaldisco, tra vinili, cd e memorabilia imperdibili. Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.
Sempre a Pescara torna il “Festival di Libri e Altre cose” (FLA). Dopo gli incontri di ieri con Roberto Saviano e Giada Messetti, oggi alle 17 al “Cinema Teatro Massimo” si parlerà di geopolitica con Emilio Mola, guida del seguitissimo podcast Daily Five. Alle 19 sarà invece la volta dello scrittore Francesco Piccolo che nell’anno della celebrazione dei 70 anni della Feltrinelli racconta nel suo ultimo libro “Gattopardo. Una storia incredibile” la travagliata genesi di uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana. Alle 21.30 all'”Auditorium Cerulli” sarà invece possibile assistere ad un reading di Fumettibrutti, al secolo Josephine Yole Signorelli, dal titolo “Tutte le mie cose belle sono rifatte”. Tutti i biglietti sono acquistabili su CiaoTickets.
Chieti si trasforma in capitale del cioccolato per la sedicesima edizione di “Chocofestival”: l’evento, iniziato ieri, animerà per tre giorni il centro storico della città tra stand, esposizioni, spettacoli e tante attività per i bambini. L’iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila con il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara.
A Miglianico (CH) si terrà la 16a edizione di “Novello e Castagne“, l’evento che celebra i prodotti tipici autunnali, in particolare il vino novello e le castagne, con tanta musica dal vivo. Oggi gli stand apriranno alle 18 mentre domenica saranno aperti anche a pranzo.
Si terrà invece a Frisa (CH) la “Festa dell’olio nuovo“, giunto alla sua 15a edizione, organizzato dalla ProLoco Frisa. Stand gastronomici, degustazione di olio nuovo, prodotti tipici, musica e tradizione nel centro storico del paese. Sarà anche possibile fare il tour dei frantoi locali frisani.
Vi ricordiamo infine che a Treglio (CH) si svolgerà l’evento “Borgo Rurale” che trasformerà il paese in un vero e proprio percorso del gusto con più di 300 volontari e tante cantine storiche presenti. Per maggiori info vi rimandiamo al nostro articolo.
Passando nel teramano, dal 7 all’11 novembre a Bellante (TE), si consiglia una visita alla 13a edizione della “Sagra della Polenta“, stand gastronomici al coperto con polenta al sugo di salsicce, costine di maiale, arrosticini, frittelle con prosciutto, formaggio fritto, panini, castagne, vino novello e non solo. L’evento è promosso dall’associazione “Bellante In”, dal Comune di Bellante e dalla ProLoco di Bellante.
Nell’aquilano vi segnaliamo infine un evento da non perdere: a Scanno (AQ) per quattro giorni si celebreranno i sapori autentici dell’Abruzzo con l’evento “Deguscanno“. Un viaggio tra sapori, musica e cultura locale tra le vie senza tempo di questo magnifico piccolo borgo. Percorsi enogastronomici e musica dal vivo animeranno le vie del paese per tutto il weekend.
Anche questo settimana l’Abruzzo si accende di tanti appuntamenti che celebrano il territorio, la convivialità e la bellezza delle piccole cose. È il momento ideale per uscire, esplorare e lasciarsi sorprendere. I borghi vi aspettano con le loro storie ed i loro sapori, non vi resta che scegliere dove andare… e partire!