Il Ministero dell’Ambiente approva il progetto da oltre 40 milioni per l’ampliamento del molo sud. Marsilio: “Costruiamo un sistema portuale efficiente e connesso con l’entroterra”. Lavori in partenza nel 2027
PESCARA — Il futuro del porto di Ortona prende forma. Nel pomeriggio di oggi, a Pescara, si è tenuta una riunione di coordinamento convocata dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per fare il punto sugli investimenti in corso e su quelli programmati per lo scalo ortonese. Al tavolo, insieme all’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis, erano presenti anche il sindaco di Ortona Angelo Di Nardo, il vicesindaco Simone Ciccotelli, i rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, della Zona Economica Speciale (ZES) e del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche.
La novità più rilevante riguarda il parere favorevole del Ministero dell’Ambiente alla progettazione del prolungamento del molo sud, un’opera strategica da 40-47 milioni di euro, rimasta ferma nella precedente programmazione e ora rifinanziata. La fase progettuale si concluderà entro il 2026, con l’avvio dei lavori previsto per l’anno successivo.
“Pur comprendendo che i tempi possano sembrare lunghi, le procedure nel settore portuale sono necessariamente complesse. Dragaggi, studi sui fondali e analisi delle correnti marine richiedono mesi o anni di approfondimenti – ha spiegato Marsilio – ma stiamo lavorando per garantire risultati concreti e duraturi”.
Il presidente ha poi fatto il punto sugli altri interventi in fase di attuazione: “I lavori per il cavalcavia sono in corso, la banchina di riva è stata completata con anticipo e anche il dragaggio procede regolarmente. Stiamo costruendo un sistema portuale efficiente, collegato con l’entroterra, dove merci e operatori possano muoversi in modo agile e sicuro”.
 
             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            