Screening oncologici, la Asl di Teramo richiama i medici di base. Di Giosia: «Aperti al dialogo, diamo un mese di tempo per verificare»

22 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

«Collaborazione fondamentale per rafforzare la prevenzione oncologica. Alcuni professionisti non hanno raggiunto il target di adesioni previsto dal Piano di Governo Clinico»

TERAMO – La Asl richiama i medici di base sull’importanza della prevenzione oncologica, ma con spirito di collaborazione. Dopo l’erogazione delle indennità previste dal Piano di Governo Clinico, alcuni medici non hanno raggiunto l’obiettivo minimo fissato, pari al 20% di pazienti non ancora sottoposti a screening, e hanno ricevuto un avviso di mancato raggiungimento del traguardo.

“Quella con i medici di medicina generale è una collaborazione fondamentale, mai messa in discussione – ha sottolineato il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia –. Li consideriamo uno dei pilastri del servizio sanitario nazionale e vogliamo stimolare una maggiore attenzione verso la prevenzione oncologica. La Asl sta assumendo un atteggiamento dialogante, dando a ciascun medico la possibilità di approfondire la valutazione dei propri pazienti e di contribuire così a un obiettivo di salute collettiva”.

Prima di procedere a eventuali recuperi economici, l’Azienda sanitaria ha però invitato i professionisti a verificare le posizioni dei cosiddetti “non responder”, ossia quei pazienti che non risultano nel sistema pubblico ma che potrebbero aver effettuato lo screening in strutture private. I medici avranno un mese di tempo per effettuare le verifiche, relative al periodo compreso tra il 1° ottobre 2023 e il 30 aprile 2024, e comunicare gli esiti via PEC.

Il “Governo clinico” – previsto dall’Accordo collettivo nazionale e approvato dalla Regione Abruzzo a gennaio 2024 – riconosce ai medici di medicina generale un ruolo chiave nella prevenzione e nella promozione degli screening oncologici. Si tratta di un sistema di incentivi che punta a migliorare l’adesione della popolazione ai programmi di controllo.

Altro da

Non perdere