Firmata a Pescara l’intesa che definisce le funzioni del medico incaricato: sorveglianza sanitaria, idoneità psico-fisica, profilassi e prevenzione sul lavoro
PESCARA – Rafforzare la tutela sanitaria del personale operativo e volontario del Corpo dei Vigili del Fuoco attraverso un presidio medico strutturato e qualificato. È questo l’obiettivo del rinnovo dell’accordo tra la Regione Abruzzo e il Corpo dei Vigili del Fuoco, siglato questa mattina presso l’Assessorato regionale alla Salute a Pescara.
A firmare l’intesa sono stati l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Gennaro Tornatore, alla presenza del dirigente del Servizio Prevenzione Luigi Petrucci. L’accordo definisce nel dettaglio le funzioni affidate al medico incaricato del servizio sanitario, che sarà messo a disposizione dalla Regione tramite le Aziende Sanitarie Locali.
“L’intesa garantisce un supporto sanitario qualificato e costante – ha dichiarato l’assessore Verì – in un ambito operativo ad alto rischio, dove la prevenzione e la sorveglianza medica sono strumenti fondamentali per la sicurezza e l’efficienza del servizio.”
Il personale medico incaricato sarà chiamato a svolgere compiti specifici in materia di igiene ambientale e degli alimenti, prevenzione sanitaria sui luoghi di lavoro, sorveglianza sanitaria, accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale degli aspiranti vigili del fuoco volontari, attività medico-legale, oltre all’organizzazione e supervisione delle campagne vaccinali e delle misure contro le malattie infettive.