Roseto, aggrediscono in massa le forze dell’ordine al PalaMaggetti: il Prefetto convoca un tavolo d’urgenza

9 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Si tratta di trenta uomini incappucciati che si sono scagliati contro gli agenti dopo la partita con Pesaro. Danneggiate anche due auto di servizio

TERAMO – «Ringrazio tutte le Forze di Polizia per il quotidiano lavoro al servizio della comunità, svolto spesso in condizioni di rischio, e auspico la massima collaborazione tra autorità locali, società sportive e cittadini affinché episodi del genere non si ripetano». Con queste parole il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha commentato i gravi fatti avvenuti nella serata di mercoledì 8 ottobre a Roseto degli Abruzzi, dopo la partita di basket tra Roseto e Pesaro.

Per fare chiarezza sull’accaduto, il Prefetto ha convocato con urgenza una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, alla quale hanno preso parte anche il Sindaco di Roseto e i rappresentanti della società Pallacanestro Roseto. Durante l’incontro è stato ricostruito quanto accaduto nei pressi del PalaMaggetti intorno alle 23:30, quando un gruppo di circa 30 uomini con il volto coperto, armati di spranghe e sassi, ha aggredito alcuni appartenenti alle Forze dell’Ordine impegnati nei servizi di sicurezza dell’evento.

Nell’assalto sono state danneggiate gravemente una vettura dei Carabinieri e una della Polizia di Stato, mentre, grazie al tempestivo intervento degli agenti presenti, non si sono registrati feriti. Gli autori dell’aggressione sono ancora in corso di identificazione. Nel corso della riunione, il sindaco e la società sportiva hanno espresso vicinanza e solidarietà agli agenti aggrediti, garantendo piena collaborazione per individuare i responsabili, nei cui confronti saranno adottate tutte le misure punitive e interdittive previste dalla legge.

Sono state inoltre definite nuove misure di sicurezza per i prossimi incontri sportivi: sarà potenziata la collaborazione con la Polizia Municipale e verrà intensificato il servizio di stewarding da parte della società sportiva, così da prevenire ogni rischio per l’ordine pubblico.

Altro da

Non perdere