Magnacca: 1,7 milioni per le strade industriali del Vastese, al via i lavori in Val Sinello

6 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

L’assessore regionale annuncia l’avvio della manutenzione straordinaria nelle aree industriali di Vasto, San Salvo: “Un investimento per competitività e nuovi insediamenti produttivi”

VASTO – Con un investimento di 1,7 milioni di euro prende ufficialmente il via il programma di manutenzione straordinaria delle strade nelle aree industriali del Vastese, primo tassello di un piano regionale più ampio finanziato con i fondi FSC 2021-2027.

“Partendo dalla zona industriale della Val Sinello si concretizza il programma predisposto dalla Giunta Marsilio per l’attività manutentiva delle sedi stradali delle aree industriali dell’Arap”, ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, intervenuta alla cerimonia di consegna dei lavori.

L’intervento riguarda le aree industriali di Vasto, San Salvo e Val Sinello, con l’obiettivo – ha spiegato Magnacca – “di rendere più attrattive le nostre zone produttive, migliorando la logistica per le imprese già insediate e favorendo nuovi investimenti”.

Alla consegna dei lavori erano presenti, oltre all’assessore Magnacca, il commissario Arap Mario Battaglia, il direttore generale Antonio Morgante, il direttore tecnico Nicola Bernabeo, i sindaci di Gissi e Monteodorisio Agostino Chieffo e Catia Di Fabio, e il consigliere regionale Francesco Prospero.

I lavori, affidati all’impresa Adriatica Strade S.p.A. di Termoli, interesseranno un tratto di oltre 5 chilometri, dalla rotatoria sulla S.P. 154 fino alle rampe d’innesto sulla S.P. 150. Il progetto prevede la posa del nuovo tappetino bituminoso, bonifiche dei tratti danneggiati, il ripristino dell’impianto semaforico sulla traversa B e la nuova segnaletica orizzontale e verticale.

Sono al momento esclusi dal cantiere i ponti sul fiume Sinello e sulla S.P. 150, per i quali sono in corso le verifiche statiche preliminari: una volta completati i controlli, i lavori proseguiranno con un lotto successivo dedicato alla manutenzione delle pavimentazioni e dei giunti di dilatazione.

Nelle prossime settimane, in rapida successione, partiranno analoghi interventi anche nelle aree industriali di San Salvo e Vasto, per poi estendersi agli agglomerati della Val di Sangro e delle altre unità territoriali Arap in tutta la regione. “È un passo concreto – ha concluso Magnacca – verso una rete infrastrutturale più moderna e funzionale, capace di sostenere la crescita del tessuto produttivo abruzzese.”

Altro da

Non perdere