Maltempo in Abruzzo: a Pescara chiusi parchi e pinete per rischio caduta alberi

2 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Immagine di repertorio

Con un’ordinanza sindacale, sono stati chiusi i parchi cittadini fino a domenica 5 ottobre per rischio caduta alberi. La decisione si è resa necessaria dopo una verifica del settore Ambiente e Territorio

PESCARA – A causa delle intense precipitazioni degli ultimi giorni e del conseguente indebolimento del terreno, il Comune di Pescara ha deciso di chiudere temporaneamente diverse aree verdi della città per il rischio di schianto di alberi. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Carlo Masci su richiesta del settore Ambiente e Territorio.

Nel dettaglio, l’ordinanza prevede:

  • Divieto di accesso ai parchi cittadini fino a sabato 4 ottobre
  • Chiusura della Riserva Dannunziana e della Pineta Nord – Riserva naturale di Santa Filomena fino a domenica 5 ottobre
  • Divieto di transito pedonale e ciclabile sul marciapiede adiacente alla pineta Nord
  • Divieto di sosta con rimozione forzata nei parcheggi lato mare, nel tratto compreso tra gli stabilimenti balneari Acapulco e Tahiti, lungo viale Riviera Nord

La decisione si basa su una relazione tecnica del settore Ambiente, che ha evidenziato come le piogge abbiano causato un ristagno idrico capace di ridurre la coesione del terreno e di compromettere la stabilità degli alberi. In particolare, si teme la rotazione delle radici e la conseguente caduta delle piante, già osservata in passato in situazioni simili. Il dirigente del settore ha sottolineato, nella richiesta ufficiale, l’impossibilità di garantire la sicurezza degli utenti delle aree verdi finché non verranno completate nuove verifiche e interventi di mitigazione.

«Le disposizioni – fa sapere il Comune – sono necessarie per la tutela dell’incolumità pubblica e per consentire l’avvio immediato delle verifiche sulla stabilità degli arbusti presenti nelle aree interessate». L’amministrazione invita la cittadinanza alla massima collaborazione nel rispetto dei divieti, sottolineando che i controlli saranno intensificati in tutte le zone interdette.

Il Comune ha incaricato Pescara Multiservice S.r.l. e gli altri settori competenti di posizionare transenne e segnaletica per delimitare le zone interdette. Le forze dell’ordine sono state attivate per far rispettare i divieti.

Altro da

Non perdere