Un sopralluogo questa mattina da parte della Provincia per fare il punto sulle manutenzioni straordinarie più urgenti, segnalate da studenti e dirigenza
TERAMO – Un sopralluogo al liceo artistico Montauti con il dirigente dei lavori pubblici, Francesco Ranieri, ha permesso di fare il punto sulle manutenzioni straordinarie più urgenti, segnalate da studenti e dirigenza. All’incontro era presente anche il consigliere delegato Flavio Bartolini, che ha assicurato l’impegno dell’Ente a intervenire subito sugli aspetti più critici.
«La priorità – ha spiegato Bartolini – è installare grate su tutte le finestre dei laboratori, spazi molto frequentati dagli studenti e collocati nei locali seminterrati. Le grate avranno una doppia funzione: consentire un’adeguata areazione ed evitare l’ingresso di piccoli animali. Abbiamo preso nota di tutte le richieste e daremo risposte in tempi brevi».
Ma la vera novità riguarda il futuro della scuola. Dopo un lungo iter, l’Ufficio della ricostruzione ha dato l’ok al progetto per la realizzazione del nuovo edificio, finanziato con 4 milioni e 927 mila euro. Il liceo sorgerà sempre in via Diaz, nello stesso sito, dopo l’abbattimento dell’attuale struttura.
Trattandosi di un immobile privo di peculiarità storiche o urbanistiche, la scelta è stata quella di procedere con una ricostruzione ex novo, capace di garantire standard più elevati di sicurezza e qualità, oltre a una migliore distribuzione degli spazi. Durante i lavori sarà necessario trasferire gli studenti nella cosiddetta “scuola jolly”, mentre intanto è già partita la fase di progettazione.