C’è ancora tempo fino al 13 ottobre per iscriversi: il contest è rivolto a PMI, startup e spinoff universitari con idee originali e innovative
PESCARA – Si è tenuta stamattina, nella Sala Giunta del Comune di Pescara, la presentazione del contest “CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2025” per PMI, startup, spinoff universitari, inserito nell’ambito dell’evento InnovAzioni 2025, in programma per il 14 e 15 novembre all’Aurum di Pescara. Il termine per candidarsi al contest e far conoscere i propri progetti innovativi è il 13 ottobre.
Alla presentazione erano presenti il sindaco di Pescara Carlo Masci, il direttore generale e il vicepresidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Luigi Di Giosaffatte e Alessandro Addari, insieme a Massimo Cesarino, presidente della Sezione Servizi Innovativi. Sono inoltre intervenuti Massimo Pomilio, presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Fabio Ghiandoni, responsabile Area Territoriale Centro Sud di Crédit Agricole Italia, main sponsor dell’evento.
InnovAzioni, giunta alla sua dodicesima edizione, è una due giorni dedicata a 360 gradi ai temi dell’innovazione. L’importante evento vedrà anche quest’anno la partecipazione di illustri ospiti del panorama nazionale e internazionale. Nella sua storia il Contest InnovAzioni ha assegnato 33 premi a PMI e 21 a Startup, con più di 300 progetti innovativi finalisti presentati sul palco dell’Aurum.
Nelle stesse giornate si svolgerà anche l’Innovation HackAthon, gara di idee che vedrà impegnati gli studenti universitari, i quali lavoreranno nel corso delle due giornate per trovare soluzioni “innovative” ad alcune problematiche aziendali.
«Attraverso InnovAzioni vogliamo continuare a favorire l’incontro tra startup e imprese consolidate – ha affermato il dg Luigi Di Giosaffatte –, stimolare investimenti in ricerca e sviluppo, avvicinare i giovani al mondo dell’impresa in modo creativo e partecipato, e costruire un dialogo strutturato tra pubblico e privato per rendere il nostro territorio più attrattivo ed efficiente. Il nostro concorso, con l’invito a candidarsi per innovatori abruzzesi ma anche provenienti da altre regioni d’Italia, diventa una occasione di contaminazione di idee e crescita».
Al concorso nazionale “Campioni di InnovAzioni” possono infatti concorrere tutte le PMI, start-up, spin-off universitari con sede legale e operativa in Italia che abbiano due semplici requisiti: essere soggetti giuridici da almeno tre mesi prima della candidatura e aver ideato o realizzato negli ultimi ventiquattro mesi uno o più progetti innovativi all’interno del proprio prodotto, processo o profilo organizzativo. C’è la possibilità di candidarsi fino al 13 ottobre 2025.
La partecipazione è gratuita. Il regolamento è disponibile sul sito dedicato all’indirizzo https://www.innovazioni.camp/regolamento-campioni-di-innovazioni/, mentre all’indirizzo https://www.innovazioni.camp/iscrizione-campioni-di-innovazioni/ è possibile inviare le candidature.