La XXV Assemblea del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio si è svolta questa mattina a Pescara: tra i temi principali sostenibilità ambientale, economia blu e cultura. Tra gli interventi anche un videomessaggio del Ministro Tajani
PESCARA – Si è svolta questa mattina, nella Sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara, la XXV Assemblea del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, un appuntamento di rilievo per il dialogo e la cooperazione tra le città dell’area adriatico-ionica.
Dopo una prima parte dedicata ai lavori statutari interni, la giornata è proseguita con un convegno istituzionale dal titolo “Lo sviluppo dell’area Adriatico-Ionica tra sostenibilità, blue economy e cultura”, che ha riunito sindaci, rappresentanti istituzionali e stakeholder dell’intera regione.
Cuore dell’evento è stata la tavola rotonda dedicata ai tre assi tematici prioritari: sostenibilità ambientale, economia blu e cultura. Un confronto ricco di spunti e proposte, con l’obiettivo comune di individuare sinergie e costruire strategie condivise per affrontare le sfide presenti e future.
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, nel suo discorso di apertura dei lavori, ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando il ruolo di Pescara come punto di riferimento internazionale. Ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra città che, pur appartenendo a Paesi diversi, condividono le stesse sfide, come sostenibilità, crescita economica, inclusione sociale. Ha inoltre ribadito che «è fondamentale confrontarsi, ascoltarsi e costruire insieme soluzioni concrete. È da incontri come questo che nascono le strategie comuni per il futuro delle nostre comunità, e Pescara è orgogliosa di essere al centro di questo processo».
Particolarmente atteso il videomessaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’area adriatico-ionica per il futuro dell’Europa: «Cari sindaci, cari amici, è un grande piacere rivolgermi a voi in occasione dell’Assemblea Generale del Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio. Ringrazio l’amico Carlo Masci per il suo impegno senza sosta al servizio di Pescara e di tutti i pescaresi, un impegno che ho visto di nuovo da vicino anche pochi giorni fa quando sono venuto a Pescara per ritirare il premio “Fare Pace”. Pescara oggi è un motore di crescita e benessere in una regione l’Abruzzo, dal tessuto produttivo, vibrante e innovativo».
Il Ministro ha inoltre ha evidenziato l’importanza strategica della regione adriatico-ionica nel contesto del Mediterraneo allargato, definendola «un’area di pace, sviluppo e crescita». Ha poi sottolineato il sostegno del Governo al corridoio economico logistico IMEC, che collegherà l’India all’Europa, e ha ribadito che i sindaci «sono il centro di un grande gioco di squadra» tra istituzioni, imprese, scuole e famiglie. Tajani ha concluso assicurando: «Il Governo è al vostro fianco per valorizzare al massimo le potenzialità dei nostri territori e favorire la crescita e il benessere di cittadini e imprese».
Infine, il presidente del FAIC, Luigi Albore Mascia, ha definito l’assemblea un momento di grande coesione tra le città del Forum, evidenziando in particolare la significativa partecipazione albanese. Ha sottolineato l’importanza dei collegamenti aerei, spiegando che «il volo diretto che in un’ora ci collega a Tirana è un modello che deve essere replicato», e ha annunciato l’impegno congiunto con il sindaco di Spalato per attivare una tratta simile con la Croazia. Ha poi ricordato i temi centrali dell’incontro – sostenibilità, blue economy e cultura – e ha concluso evidenziando la qualità dei contributi ricevuti e la necessità di «trasformare questi propositi in progetti europei concreti, capaci di generare benefici reali per le nostre comunità».