Eolico offshore, Riccardo Toto (Renexia): “Fino a 15 GW in Italia e 45 miliardi di valore aggiunto”

25 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Abruzzo Economy Summit, Riccardo Toto (Renexia) interviene sull'eolico off-shore

Durante l’Abruzzo Economy Summit, il Direttore Generale di Renexia SpA ha delineato il potenziale strategico dell’eolico offshore per il futuro energetico italiano. Tra progetti nel Canale di Sicilia e negli Stati Uniti, Toto sottolinea il ruolo cruciale delle rinnovabili e l’urgenza di sganciare il costo dell’energia da quello del gas

PESCARA — “Solo con l’eolico offshore in Italia si potranno fare fino a 15 gigawatt circa, significa che potrà avere un impatto sull’economia italiana con un valore aggiunto di 45 miliardi”. Parole nette, quelle di Riccardo Toto, Direttore Generale di Renexia SpA, pronunciate durante il suo intervento all’Abruzzo Economy Summit. Un appello chiaro alla politica: il futuro energetico del Paese passa dalle rinnovabili, e in particolare dal vento che soffia sul mare.

Nel cuore del dibattito sull’energia e la sostenibilità, Riccardo Toto ha tracciato una rotta precisa: “L’eolico offshore in particolar modo, le rinnovabili comunque, sono essenziali per il mix energetico. Devono essere sicuramente supportate da tecnologia, quindi dai nuovi inverter, per evitare che accada quanto accaduto in Spagna”.

Un monito che si accompagna a un dato sorprendente: “Oggi fare una domanda su ChatGPT consuma circa 34 watt-ora. Significa 10 secondi di televisione accesa. Detto ciò, significa oggettivamente che l’energia continuerà sempre a essere necessaria e ne servirà sempre di più. Molti studi dicono che dai 300 watt-ora di oggi si passerà nell’arco di vent’anni a 600”.

La domanda è inevitabile: come produrre tutta questa energia? Per Renexia, la risposta è chiara. “Le rinnovabili devono per forza di cose avere un ruolo e in particolar modo l’eolico offshore, che non occupa e non consuma territorio, debba avere effettivamente un ruolo preponderante rispetto a quello che è il futuro delle energie rinnovabili”.

Due i progetti chiave citati da Toto: uno nel Canale di Sicilia da 2,8 GW, capace di alimentare circa 3,5 milioni di famiglie italiane, e uno negli Stati Uniti da 1,7 GW. “Sono progetti a cui teniamo particolarmente perché rispettano il territorio e vengono a valle di un confronto continuo con tutti i vari stakeholder, non solo politici, ma anche pescatori e associazioni ambientaliste”.

Il progetto Medwind, in particolare, rappresenta per Renexia un modello virtuoso: “Si porta dietro una filiera italiana”. E il potenziale è enorme: “Solo con l’eolico offshore in Italia si potranno fare fino a 15 GW circa, con un impatto sull’economia italiana di 45 miliardi, se fatto naturalmente con le dovute regole e nei dovuti modi”.

Infine, un passaggio cruciale sul costo dell’energia: “Le rinnovabili possono abbattere il costo dell’energia purché si prenda effettivamente la decisione di dividere il costo dell’energia dal costo del gas. Perché se continuiamo oggettivamente a tenere legati questi due fattori, in bolletta continueremo ad avere dei costi molto alti”.

Altro da

Non perdere