Filobus: oggi il debutto del collegamento tra Pescara e Montesilvano con “La Verde”

11 Settembre 2025
2 minuti di lettura
filobus la verde

Al via da oggi il nuovo servizio di trasporto con filobus. Corse ogni 10 minuti, biglietto a 1,40 euro per 89 viaggi al giorno. Tua: “Entro l’anno 8mila passeggeri su entrambi i sensi di marcia”. Soddisfazione generale tra studenti, pendolari e anziani

PESCARA – Dopo trent’anni di attesa e un mese tra pre-esercizio e prove tecniche, è finalmente partito questa mattina il nuovo servizio di trasporto pubblico su filobus lungo la Strada Parco, tramite la linea “La Verde” di Tua. La prima corsa è partita puntuale alle 6.05 da Piazza della Repubblica a Pescara, mentre alle 6.45 è toccato a Montesilvano, con la prima partenza dalla zona dei grandi alberghi in direzione opposta.

«Il passaggio dei filobus sulla Strada Parco per la prima volta rappresenta un traguardo collettivo di grande valore – commenta il presidente di Tua Gabriele De Angelis –. Non è un obiettivo di parte, ma il risultato di una volontà condivisa che ha unito istituzioni, territorio e azienda verso un fine comune: offrire ai cittadini un sistema di trasporto pubblico fruibile, comodo e sostenibile. È il frutto di un lavoro corale, costruito con responsabilità e passione, che guarda esclusivamente al bene della comunità».

Il nuovo collegamento, gestito dall’azienda di Trasporto Unico Abruzzese, ha debuttato proprio nel giorno del rientro sui banchi per molte scuole della città, attirando sin da subito numerosi studenti e pendolari. Il costo del biglietto è di 1,40 euro e consente di viaggiare per 90 minuti. Le corse sono previste ogni 10 minuti nei giorni feriali, con 89 partenze giornaliere sia da Pescara (ultima corsa alle 20:45) che da Montesilvano (ultima alle 21:15). Nei festivi, invece, saranno 31 le corse totali, a partire dalle 7.00 fino alle 21.00.

«Tutto come dichiarato ampiamente da diversi mesi – afferma il direttore generale Maximilian Di Pasquale –, quindi chiusura di tutte le operazioni propedeutiche entro l’estate, avvio del servizio prima della fine dell’estate e in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico, o meglio, con l’entrata in vigora dei servizi invernali».

A bordo dei filobus è presente personale Tua per fornire assistenza e informazioni agli utenti, mentre agenti della Polizia Locale oggi hanno sorvegliato l’accesso e l’uscita dei mezzi da Piazza della Repubblica, per garantire fluidità del traffico.

Con il lancio del nuovo servizio, entra in vigore anche l’orario invernale del trasporto pubblico a Pescara, che prevede l’introduzione delle corse bis per gli studenti e un incremento dei transiti delle linee urbane. Il nuovo assetto porterà inoltre a una rimodulazione degli orari e dei percorsi di alcune linee cittadine, in modo da integrarsi al meglio con il servizio filoviario.

Per quanto riguarda le aspettative in termini di gradimento, Di Pasquale spiega che «il vero obiettivo è di arrivare entro tre mesi a 8.000 passeggeri giornalieri su entrambi i sensi di marcia, il che equivale a 4.000 passeggeri per senso di marcia. Ci arriveremo, non subito ma neanche troppo in là, entro l’anno, una volta che gli utenti avranno compreso perfettamente che questo mezzo è più conveniente del mezzo privato».

I primi passeggeri si sono detti entusiasti. Francesco, un impiegato pendolare, ha commentato: «Finalmente ci si può spostare tra Pescara e Montesilvano senza impiegare 40 o 50 minuti. Era un servizio che mancava. Per noi pendolari è fondamentale, anche per lasciare a casa l’auto». Soddisfatto anche un pensionato: «Vado da mia figlia in un quarto d’ora. Per noi anziani il mezzo pubblico è essenziale. E le corse ogni 10 minuti evitano lunghe attese».

I commenti raccolti in queste prime ore confermano un consenso quasi unanime per questa nuova modalità di trasporto sostenibile, che promette di rivoluzionare la mobilità tra Pescara e Montesilvano, riducendo traffico e inquinamento e offrendo una valida alternativa all’uso dell’auto privata.

Altro da

Non perdere