La nuova rete di FiberCop garantirà connessioni fino a 10 Gigabit al secondo, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione
SCERNI – Il Comune di Scerni compie un salto decisivo nella modernizzazione digitale grazie al completamento dei lavori per la nuova rete in fibra ottica ultraveloce, realizzata da FiberCop, in sinergia con l’amministrazione comunale.
L’infrastruttura predisposta è in grado di raggiungere velocità fino a 10 Gigabit al secondo, aprendo la strada a servizi avanzati come streaming in 4K, smart working, telemedicina e applicazioni per la pubblica amministrazione, dalla gestione del traffico al monitoraggio ambientale. Oltre a migliorare la qualità della vita, il nuovo sistema contribuirà anche a ridurre le emissioni di CO2, favorendo un approccio più sostenibile.
«Ringrazio FiberCop – ha dichiarato il sindaco Daniele Carlucci – che in questi mesi ha lavorato sia nel capoluogo sia nelle contrade, e ringrazio i cittadini per la loro pazienza e collaborazione. Scerni è una delle prime realtà territoriali ad aver adottato un’infrastruttura in fibra ottica ultraveloce. Da oggi è possibile accedere a collegamenti digitali capaci di rispondere alle sfide del futuro, al servizio delle nostre aziende, imprese, professionisti e cittadini».
Entusiasmo anche da parte dell’azienda: «FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese – ha spiegato Francesca Petriacci, responsabile Operations Area Centro – promuovendo l’adozione della fibra e facilitando l’accesso a servizi avanzati. La disponibilità di connessioni stabili e veloci sosterrà le imprese nello sviluppo del loro business e migliorerà la qualità della vita, contribuendo alla crescita dell’economia locale».