Questa mattina è stata presentata l’edizione 2025 del Trofeo Matteotti, la storica gara ciclistica che si correrà per le vie di Pescara domenica 14 settembre. Tra gli interventi, anche una telefonata di saluto del corridore Francesco Moser
PESCARA – Il Trofeo Matteotti, storica classica del ciclismo su strada, è pronto a tornare sulle strade di Pescara per la sua 77° edizione, in programma domenica 14 settembre 2025. La gara è stata presentata ufficialmente questa mattina in Comune, durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione delle istituzioni locali e regionali, con un inatteso e graditissimo intervento telefonico di Francesco Moser, uno dei grandi campioni che hanno scritto la storia della corsa.
«Complimenti per il lavoro svolto, il Matteotti è una corsa che merita sempre attenzione e rispetto», ha detto Moser nel suo saluto, ricordando i fasti del passato e il valore di una gara che ha visto trionfare fuoriclasse come Bartali, Taccone, Basso, Bitossi, Battaglin, Gavazzi, Argentin, Bugno, Pozzato e Bettini.
«Dopo un periodo difficile, oggi sentiamo forte la vicinanza delle istituzioni. Stiamo lavorando per offrire una grande edizione, con un parterre importante e una partecipazione di altissimo livello», queste sono state le parole di Stefano Giuliani, neopresidente del Trofeo.
A testimoniare l’importanza della corsa, anche il sostegno delle istituzioni. Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, ha ribadito l’impegno concreto della Regione a sostegno della manifestazione: «Il Trofeo Matteotti è finanziato da una legge del Consiglio regionale e con l’assessore Mario Quaglieri abbiamo voluto dargli il riconoscimento che merita. Abbiamo smentito chi diceva che la Regione non ci sarebbe stata. Il Matteotti rappresenta la storia del ciclismo e di Pescara, e avrà sempre il nostro supporto».
«Il Matteotti è il ciclismo. Su questo sport puntiamo da sempre, come già facciamo con il Giro d’Italia e la Tirreno-Adriatico. È un’icona che dimostra ogni anno di essere all’altezza della sua fama», ha affermato l’assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri, presente anche lui stamattina alla presentazione.
Al via ci sarà un mix di team di primissimo piano e squadre emergenti, pronte a darsi battaglia lungo il tracciato pescarese. Tra le formazioni WorldTeam spiccano nomi come Astana, EF Education, Movistar, Redbull-Bora, UAE Emirates e Cofidis, che porteranno in gara alcuni dei corridori più quotati del panorama internazionale. A questi si aggiungono le ProTeams, con la presenza di Burgos, Caja Rural, Equipo Kern Pharma, Euskaltel, TDT-Unibet, TotalEnergies, Uno-X, Bardiani, Team Polti, Q36.5 PRO, Solution Tech Vini Fantini, squadre sempre combattive e pronte a sorprendere. A completare il parterre ci saranno le Continental Teams, rappresentate da Team Colpack, Team Ukyo, MG.K Vis, Petrolike e Sam VitalCare Dyntek, realtà più giovani ma non per questo meno competitive. Il percorso della gara ricalcherà la tradizione, con un tracciato selettivo e vario, pensato per esaltare le qualità dei corridori completi, capaci di reggere il ritmo in salita e di imporsi con scatti decisi nel finale.