Domani sera a Pescara musei aperti fino a tardi per il primo giorno del Festival Dannunziano

29 Agosto 2025
1 minuto di lettura
locandina notte dei musei

Uno dei primi appuntamenti del Festival Dannunziano, in città dal 30 agosto al 7 settembre, è proprio la Notte dei Musei, in cui tutti i musei cittadini effettueranno un’apertura straordinaria serale con visite guidate, laboratori per i più piccoli ed esperienze virtuali in collaborazione con il Vittoriale degli Italiani

PESCARA – Pescara si prepara a una serata all’insegna dell’arte e della cultura con la Notte dei Musei, una delle iniziative che apre la settima edizione del Festival Dannunziano. L’appuntamento, in programma per domani, sabato 30 agosto, prevede musei aperti fino a tarda sera, laboratori per i più piccoli e visite guidate gratuite.

A promuovere l’evento è l’assessorato alla Cultura del Comune, guidato dal vicesindaco Maria Rita Carota, che offre un’occasione in più per scoprire il patrimonio culturale cittadino. «C’è la possibilità di ammirare tante esposizioni, permanenti e temporanee, con ingresso gratuito o a prezzo ridotto», ha ricordato Carota.

Per i più giovani, sono stati pensati laboratori museali per stimolare la creatività e avvicinarli all’arte in modo giocoso. La Notte dei Musei sarà un’opportunità per esplorare un’offerta culturale molto vasta, che include la storia della regione, le ceramiche di Castelli, le opere di artisti come Dalì e Schifano, e un’esperienza in realtà virtuale che connette la Casa Natale di Gabriele d’Annunzio con il Vittoriale degli Italiani.

Tra le altre iniziative, spiccano le visite guidate al Museo civico Cascella, dedicato alla celebre dinastia di artisti, e al Polo bibliotecario Aternino, che ospita il Nu – Narrazioni Urbane.

Gli appuntamenti culturali non si esauriranno domani. Ad esempio, fa notare Carota, ci sarà la possibilità di effettuare visite guidate gratuite al centro storico, incentrate sulla figura di d’Annunzio, che si ripeteranno anche domenica e dal 4 al 7 settembre. Inoltre, tutti i musei cittadini hanno predisposto un’ampliamento dei consueti orari di apertura durante l’intera settimana dannunziana.

Per alcune attività è necessaria la prenotazione, e tutti i dettagli sono disponibili sui canali social del Comune e della Fondazione Crea.

Altro da

Non perdere