Dal 30 agosto al 21 settembre spettacoli dialettali e attività per bambini nei quartieri e nelle frazioni
TERAMO – Dal teatro dialettale agli appuntamenti pensati per i più piccoli, il Comune di Teramo ha messo a punto un ricco programma che da fine agosto ai primi di ottobre animerà quartieri e frazioni. A coordinare le iniziative sono l’assessore Antonio Filipponi e la consigliera delegata Deborah Fantozzi.
Ad aprire il calendario sarà la rassegna teatrale che porterà nelle frazioni la compagnia “I Girasoli” con la commedia in due atti di Carlo Catalini, La Cause n’case, per la regia di Marcella Sersante. Lo spettacolo andrà in scena il 30 agosto a Frondarola, il 31 agosto a Magnanella, il 4 settembre a Valle San Giovanni, il 7 settembre a Villa Ripa, il 12 settembre a Caprafico, il 13 settembre a Poggio San Vittorino e il 21 settembre a Forcella. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21:30.
Il 5 settembre, invece, a Scapriano sarà la volta di “Frazioni e quartieri in gioco”, iniziativa realizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni Juego e Event Giochi. Dalle 16:00 alle 20:00 i bambini potranno cimentarsi con giochi da tavolo, bolle, costruzioni, disegno, trucca bimbi e zucchero filato. L’evento, itinerante, toccherà tutte le frazioni e i quartieri secondo un calendario già stabilito.
“Il cartellone – sottolinea l’assessore Filipponi – anche quest’anno ha voluto valorizzare l’intero territorio, riservando particolare attenzione ai più piccoli e offrendo occasioni di socialità che diventano anche un invito a conoscere le nostre bellissime frazioni”.
Un autunno alle porte che, dunque, si annuncia all’insegna della cultura, del gioco e della riscoperta dei luoghi più suggestivi di Teramo.