Dopo 18 anni si avvia la riapertura della strada tra il Pascal e via Cavalieri di Vittorio Veneto

26 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Primo sopralluogo con sindaco, amministratori e tecnici: chiusi i contenziosi, ora il Comune accelera sull’iter

TERAMO- Dopo anni di abbandono e degrado, la strada di collegamento tra l’area del Pascal, alla Cona, e via Cavalieri di Vittorio Veneto torna al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale. Rimasta chiusa per ben 18 anni, trasformandosi in un ricettacolo di rifiuti e micro discariche, ora si avvia verso la riapertura.

Questa mattina sul posto erano presenti il sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore Sbraccia, il consigliere comunale Massimo Varani, i tecnici del Comune e gli operai comunali, impegnati in un primo sopralluogo per verificare lo stato dell’area. L’intervento segue i controlli già effettuati nel mese di agosto e segna l’avvio delle azioni preparatorie necessarie a restituire alla città questa arteria viaria.

«L’obiettivo – spiega il primo cittadino – è arrivare quanto prima alla riapertura di una strada che, oltre a decongestionare il traffico della zona, garantirebbe maggiore sicurezza a pedoni e studenti. A causa di una serie di errori commessi tra il 2006 e il 2018, l’accesso è rimasto interdetto fino a oggi. Con la chiusura dei contenziosi avvenuta nel 2024 abbiamo riaperto il cantiere e ora stiamo lavorando per riconsegnarla alla collettività».

Adesso toccherà agli uffici comunali individuare l’iter più corretto, anche per quanto riguarda le aree di proprietà privata che insistono lungo il tracciato, così da portare a termine un percorso che la città attende da quasi due decenni.

Altro da

Non perdere