Montesilvano potenzia il Pronto Intervento Sociale: “Un atto di civiltà per i più fragili”

26 Agosto 2025
1 minuto di lettura
firma pronto intervento sociale montesilvano

Il Protocollo Operativo è stato firmato stamattina in Prefettura e il servizio sarà attivo h24 tutto l’anno per rispondere alle emergenze sociali

PESCARA – È stato firmato questa mattina nella Prefettura di Pescara, il Protocollo Operativo per il Pronto Intervento Sociale (Pr.In.S.). L’iniziativa, promossa per potenziare il servizio già esistente, mira a garantire una risposta tempestiva e qualificata alle emergenze sociali non differibili, assicurando assistenza immediata alle persone in difficoltà.

Il Protocollo è stato sottoscritto dal prefetto Flavio Ferdani, dal sindaco e presidente della Provincia Ottavio De Martinis, dai rappresentanti della Questura di Pescara, del Comando Provinciale dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, dal Comandante della Polizia Locale di Montesilvano, Nicolino Casale, dal direttore sanitario della Asl di Pescara, Rossano Di Luzio, e dai vertici dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali, Eros Donatelli e Sandra Santavenere.

L’accordo potenzia il Pronto Intervento Sociale (P.I.S.) estendendone l’operatività a 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno. Il servizio, accessibile tramite un numero verde, permetterà a istituzioni e Forze dell’Ordine di contattare tempestivamente gli Assistenti Sociali per casi urgenti come violenza di genere, emergenze abitative, tutela dei minori e assistenza a persone fragili o anziane.

Il sindaco Ottavio De Martinis ha definito il protocollo un «vero e proprio atto di civiltà», sottolineando come Montesilvano si doti di uno strumento essenziale per non lasciare indietro nessuno. «Unire le forze è l’unico modo per dare risposte concrete e immediate a chi si trova in una situazione di difficoltà estrema», ha aggiunto De Martinis ringraziando le istituzioni firmatarie.

Anche il prefetto Flavio Ferdani ha espresso grande favore per l’iniziativa, ribadendo che la Prefettura si fa promotrice di progetti che rafforzano la vicinanza delle istituzioni ai cittadini. Il Pr.In.S. «rafforza la capacità di gestione delle emergenze sul territorio» e rappresenta «un passo avanti significativo per la sicurezza sociale in ambito provinciale», ha spiegato il prefetto.

«L’accordo fa compiere un salto di qualità all’Azienda Speciale» ha dichiarato il direttore Eros Donatelli, spiegando che la struttura non si limiterà più ai soli interventi ordinari, ma sarà pienamente preparata ad affrontare le emergenze. Il suo obiettivo, ha sottolineato Donatelli, è garantire «risposte umanamente attente e professionalmente qualificate».

La presidente dell’Azienda, Sandra Santavenere, ha espresso il suo orgoglio per questo «traguardo che è frutto di un lungo lavoro di squadra». Santavenere ha ribadito che il nuovo servizio dimostra come una sinergia efficace tra enti diversi possa «fare la differenza nella vita delle persone», confermando Montesilvano come un punto di riferimento nell’assistenza sociale.

Altro da

Non perdere