Pescara, Presutti (PD) attacca la Giunta sui danni delle mareggiate. Seccia: “Ottenuti finanziamenti per 3,2 milioni”

24 Agosto 2025
1 minuto di lettura

L’assessore Seccia risponde al consigliere dem Presutti sulle recenti mareggiate, che secondo l’opposizione hanno portato “danni economici incalcolabili”. Il Comune di Pescara, chiarisce l’assessore, ha ottenuto un finanziamento di più 3 milioni di euro proprio per gli interventi di manutenzione straordinaria delle scogliere

PESCARA – Il problema delle recenti mareggiate sul litorale pescarese ha dato il via ad un aspro scontro politico tra maggioranza e opposizione. Dopo le accuse del consigliere comunale del Partito Democratico, Marco Presutti, l’assessore al Demanio, Eugenio Seccia, ha risposto duramente, rivendicando l’azione della maggioranza e criticando le tempistiche dell’opposizione.

«L’opposizione non perde tempo quando si tratta di apparire: mentre loro parlano, noi della maggioranza facciamo i fatti», ha dichiarato l’assessore Seccia. «Quando loro si accorgono di un problema, noi lo abbiamo già analizzato e studiato, individuando soluzioni e fondi. Arrivano sempre secondi, ed è il loro destino».

L’amministrazione comunale ha annunciato l’ottenimento di due importanti finanziamenti dalla Regione Abruzzo, per un totale di 3,2 milioni di euro, destinati alla manutenzione straordinaria delle scogliere. I fondi, stanziati dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), sono ripartiti in 1 milione di euro per la riviera sud e 2,2 milioni per la riviera nord. Secondo quanto comunicato dal Comune, l’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre, al termine della stagione balneare, per non ostacolare le attività turistiche.

Gli interventi, che interesseranno in particolare 25 scogliere a nord e 9 a sud, prevedono il rinfoltimento con nuovi massi nelle aree più colpite dalle mareggiate. Questo per ripristinare la funzionalità del litorale, migliorarne la fruibilità turistica e aumentare la sicurezza e la stabilità delle difese a mare.

«Si tratta di un risultato importante per la nostra città», ha affermato Seccia, aggiungendo che l’intervento, pur non essendo di competenza comunale, è stato affrontato per velocizzare le pratiche. L’assessore ha infine citato il riconoscimento della Bandiera Blu come prova del lavoro svolto, contrapponendolo alla «gestione del centrosinistra fatta di mare inquinato, intossicazioni e infezioni».

Dall’altra parte, il consigliere Marco Presutti ha sollevato la questione con un’interrogazione urgente a risposta scritta e inviata al sindaco, motivata dai danni subiti dal litorale di Pescara Porta Nuova. Le immagini, dice Presutti, mostrano un litorale «sommerso dall’acqua, causando danni economici incalcolabili alle attività turistiche e ledendo l’immagine della nostra città». Il consigliere dem ha puntato il dito contro i ritardi, affermando che il progetto esecutivo per le scogliere soffolte è fermo da mesi, mentre gli interventi di ripascimento si sono dimostrati inefficaci contro un problema “cronico e progressivo”.

Altro da

Non perdere