Musica e paesaggio: a Fossacesia il “Concerto di Fine Estate 2025”

22 Agosto 2025
1 minuto di lettura

La violinista internazionale Violinia e la pianista Valentina Batura si esibiranno il 26 agosto all’Abbazia di San Giovanni in Venere, cuore del nono appuntamento del progetto “Scoprire l’Abruzzo”

FOSSACESIA – Un omaggio all’estate che lentamente si congeda, tra suggestioni musicali e la bellezza senza tempo di uno dei luoghi simbolo d’Abruzzo. È questo il senso del Concerto di Fine Estate 2025, in programma martedì 26 agosto alle ore 21 all’Abbazia di San Giovanni in Venere.

Eretto nel 1015 per volontà di Trasmondo II, conte di Teate, il complesso monastico domina la Costa dei Trabocchi dall’alto del promontorio che ne custodisce da secoli la spiritualità e l’armonia architettonica. È in questo scenario unico che si esibirà Zhanna Stelmakh, in arte Violinia, violinista di fama internazionale nota per il suo stile che unisce pop e classica. Con lei sul palco la pianista Valentina Batura, in un repertorio che intreccerà brani della grande tradizione compositiva e arrangiamenti di hit pop mondiali.

L’iniziativa nasce grazie al lavoro congiunto di più realtà: oltre a L’Aquila Siamo Noi e RETE8, hanno collaborato il Comune di Fossacesia, la Comunità dei Padri Passionisti custodi dell’Abbazia e l’Associazione San Giovanni in Venere. Importante anche il sostegno di realtà economiche e associative del territorio, tra cui ANCE Chieti Pescara, che ha contribuito a rendere possibile l’evento.

«Siamo onorati di ospitare il Concerto di Fine Estate in un luogo simbolo della spiritualità e della bellezza paesaggistica d’Abruzzo», ha dichiarato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, sottolineando come l’iniziativa rappresenti «una straordinaria occasione per promuovere l’immagine di Fossacesia nel mondo».

Dello stesso avviso Alfredo Ranieri Montuori, vicepresidente di L’Aquila Siamo Noi, che definisce l’Abbazia «un luogo dell’anima, perfettamente integrato nello scenario della Costa dei Trabocchi». Il concerto non sarà solo una serata di grande musica, ma anche un veicolo di promozione internazionale. L’evento verrà trasmesso integralmente in televisione a settembre e sarà disponibile in streaming mondiale sul sito di Rete8. Un appuntamento che promette di trasformarsi in un’esperienza collettiva, capace di unire musica, arte e territorio, salutando l’estate sotto le stelle di Fossacesia.

Altro da

Non perdere