Ferragosto a Roseto, successo per le serate di Santa Maria Assunta. Atteso il gran finale con i fuochi sul pontile

15 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Musica, tradizione e riconoscimenti: piazza gremita per “Le Ombre” e i “Fuori Frequenza”, oggi processione, tributo a Celentano e i tradizionali fuochi di mezzanotte

Musica, tradizione e riconoscimenti: piazza gremita per “Le Ombre” e i “Fuori Frequenza”, oggi processione, tributo a Celentano e i tradizionali fuochi di mezzanotte

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Le prime due serate di festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona di Roseto, hanno richiamato un grande pubblico sul lungomare cittadino. Mercoledì, la nuova piazza è diventata il palcoscenico de “Le Ombre”, storica band guidata dal dottor Silvio Brocco, che ha proposto un viaggio musicale tra i grandi successi degli anni ’60 e ’70. Durante la serata, il sindaco Mario Nugnes ha consegnato a Brocco la Rosa d’Argento, simbolo della città, per celebrare i dieci anni della rassegna “Emozioni in Musica” e ringraziarlo per l’impegno a favore della comunità, non solo in ambito culturale e musicale.

Ieri sera è stata la volta dei “Fuori Frequenza”, che con il loro repertorio variegato hanno fatto ballare e divertire il pubblico, confermando il successo di questa edizione delle feste di Ferragosto. «Vedere piazza e lungomare pieni di persone di tutte le età è una gioia immensa – ha commentato il sindaco – La consegna della Rosa d’Argento a Brocco è stato un momento importante, un riconoscimento doveroso per un’iniziativa che da dieci anni arricchisce la nostra estate».

Oggi, giornata clou dei festeggiamenti, con il programma partito alle 17 con la solenne processione dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, accompagnata dal Concerto Bandistico Città di Forcella e la suggestiva processione in mare con la deposizione di una corona di fiori in memoria dei caduti, seguita dalla Santa Messa. Dalle 21:30 il palco sarà per “Celentano! The Tribute Show”, dedicato ai grandi successi di Adriano Celentano. A mezzanotte, come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico sul pontile chiuderà in bellezza i festeggiamenti, regalando a residenti e turisti un’atmosfera magica e indimenticabile.

Altro da

Non perdere