Ferragosto sicuro: piano straordinario di controlli e soccorsi in provincia di Pescara

14 Agosto 2025
1 minuto di lettura
una veduta dall'alto di pescara

Forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto e ASL uniti per garantire sicurezza su strade, mare e aree naturali

PESCARA – PESCARA – Un Ferragosto blindato per garantire sicurezza e serenità a residenti e turisti. Il 13 agosto, nel Palazzo del Governo, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione del Presidente della Provincia e Sindaco di Montesilvano, dei vertici delle Forze dell’Ordine, delle specialità della Polizia di Stato, del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Direzione Marittima, del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di Pescara, delle Polizie Locali di Pescara e Montesilvano e della ASL.

L’incontro ha definito una strategia coordinata per prevenire e neutralizzare azioni criminali, assicurando lo svolgimento ordinato delle numerose iniziative previste per il Ferragosto. Prevista un’intensificazione dei controlli interforze nei quartieri più sensibili e sulle principali arterie urbane ed extraurbane, per contrastare comportamenti pericolosi alla guida, soprattutto legati all’abuso di alcol o stupefacenti.

Sul fronte del soccorso tecnico urgente, i Vigili del Fuoco metteranno in campo tutte le unità disponibili, comprese quelle dei presidi di Penne e Alanno, con una squadra dedicata per la fascia costiera. Garantita anche la sicurezza in mare grazie al coordinamento tra Capitaneria di Porto, ROAN e controllo acquatico dei Vigili del Fuoco.

Con l’arrivo di migliaia di turisti, sarà attivato un presidio sanitario lungo la riviera di Pescara e potenziata la vigilanza delle aree naturali, con particolare attenzione alla Pineta Dannunziana e agli spazi verdi di Montesilvano. Un’operazione corale per un Ferragosto all’insegna della sicurezza e della tutela del territorio.

Altro da

Non perdere