Il 14 agosto al Teatro degli Ulivi, 13 cantine e sapori d’Abruzzo si incontrano sotto le stelle, con lo spettacolo “Dedalo” di Luigi Friotto
FOSSACESIA – Il fascino del vino, i profumi della cucina d’Abruzzo e la magia del teatro si incontrano nella nuova edizione di “Notti del Vino”, in programma giovedì 14 agosto nella suggestiva cornice del Teatro degli Ulivi in via Santa Maria. L’iniziativa, promossa dal Comune di Fossacesia insieme all’Associazione Teatro degli Ulivi, all’Associazione Sterpari Masseria, all’Azienda Agricola Davide Paolucci e a Home Restaurante Sorsi e Morsi, fa parte del circuito nazionale dell’Associazione Città del Vino e coinvolge nove comuni abruzzesi uniti nella valorizzazione della viticoltura e delle eccellenze locali.
La serata, che prenderà il via alle ore 19:00, si aprirà con i saluti del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, del presidente nazionale delle Città del Vino Angelo Radica, del presidente regionale Enzo Orfeo e dei primi cittadini dei comuni aderenti. Un momento per ribadire la centralità del comparto vitivinicolo abruzzese, messo a dura prova dal violento evento calamitoso che il 3 agosto ha colpito Fossacesia, ma deciso a reagire con energia e determinazione.
Protagonisti saranno i vini di 13 cantine del territorio, dalle aziende storiche alle giovani realtà emergenti, tutte accomunate dall’attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Non mancheranno assaggi di prodotti tipici preparati da ristoratori locali e produttori artigianali, per un itinerario enogastronomico che esalterà i sapori autentici della regione.
Il palcoscenico naturale del Teatro degli Ulivi ospiterà anche “Dedalo”, spettacolo di Luigi Friotto che, ispirandosi al mito greco, condurrà il pubblico in un viaggio poetico sul desiderio di libertà e la ricerca di sé. Un appuntamento che unirà degustazione e riflessione, piacere e cultura.