Incendi nell’Aquilano sotto controllo, Biondi: “Segnalare subito nuovi roghi al 112”

12 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Un Canadair in azione durante le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi nell’Aquilano, impegnato nei lanci d’acqua per supportare le squadre a terra
Uno canadair impegnato nello spegnimento delle fiamme che da giovedì interessano l'area di Arischia e Cansatessa-Pettino, L'Aquila, 3 agosto 2020. Sono riprese alle 6 le operazioni di spegnimento nelle quali sono impegnati quattro canadair, tre elicotteri, 80 Vigili del fuoco, 56 volontari di protezione civile, 35 alpini del IX Reggimento e 14 unità di personale del Comune dell'Aquila. ANSA/EMANUELA VALERI

Sotto controllo gli incendi a Capistrello, Pescina, Ortucchio e Menzano di Preturo. Presidi notturni e vigilanza della Protezione Civile per scongiurare nuovi focolai

L’AQUILA – Sono tecnicamente “sotto controllo” gli incendi boschivi che nella giornata di ieri hanno interessato la provincia dell’Aquila. Lo comunica la sala operativa della Protezione civile regionale, in relazione ai roghi che hanno colpito quattro aree: il Monte Salviano, nel comune di Capistrello, i territori di Pescina e Ortucchio, e Menzano di Preturo, frazione del capoluogo.

Le zone percorse dalle fiamme sono state presidiate per tutta la notte, mentre le operazioni di bonifica proseguiranno per l’intera giornata di oggi. L’agenzia regionale di Protezione civile, in collaborazione con vigili del fuoco e organizzazioni di volontariato AIB, continuerà a monitorare costantemente la situazione per prevenire eventuali riaccensioni, favorite dal persistere di alte temperature e siccità.

Sulla gestione dell’emergenza e sul lavoro delle squadre impegnate è intervenuto anche il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi: “A nome dell’Amministrazione comunale, desidero esprimere un sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile regionale e ai volontari che, con impegno e professionalità, hanno operato per domare gli incendi che hanno interessato il comune e la provincia dell’Aquila”.

Il primo cittadino ha aggiunto: “Grazie al lavoro incessante delle squadre a terra e dei mezzi aerei, sono stati risolti gli incendi nelle località di Vasche del Vento e Sant’Elia, mentre dal primo pomeriggio di ieri un incendio si è sviluppato nell’abitato di Menzano di Preturo, richiedendo l’intervento immediato del direttore delle operazioni di spegnimento, delle squadre a terra e di due elicotteri COCIS dei Vigili del Fuoco per fronteggiare la situazione su una superficie boscata. Ho seguito le operazioni, mantenendo un costante contatto con chi era sul posto per essere aggiornato in tempo reale sull’evolversi della situazione”.

Biondi ha infine ribadito “l’importanza di mantenere alta la prudenza, soprattutto in queste giornate caratterizzate da alte temperature ed elevato rischio incendi. Invitiamo tutte le cittadine e i cittadini a segnalare tempestivamente qualsiasi avvistamento di incendio boschivo al Numero Unico per le Emergenze, 112, per consentire un intervento rapido e coordinato. La sicurezza del territorio è un obiettivo condiviso che si raggiunge con la collaborazione di tutte e tutti. Ancora grazie a chi ha lavorato senza sosta per proteggere il nostro ambiente e le nostre comunità”.

Altro da

Non perdere