Montesilvano rafforza la digitalizzazione con l’installazione di due touch screen interattivi, uno a Montesilvano Colle e l’altro in via Strasburgo sul lungomare, per aiutare cittadini e turisti a consultare eventi e punti di interesse sul territorio comunale. A disposizione anche meteo e numeri utili
MONTESILVANO – Due nuovi touch screen digitali sono stati installati dall’amministrazione comunale in punti strategici della città di Montesilvano, come parte di una strategia volta a rafforzare la digitalizzazione dei servizi e una comunicazione più diretta con la comunità. Gli schermi, uno a Montesilvano Colle e l’altro in via Strasburgo sul lungomare, sono attivi già da qualche settimana e offrono un accesso rapido e intuitivo a una vasta gamma di informazioni utili.
I dispositivi, operativi 24 ore su 24 e di facile utilizzo, permettono di consultare in modo immediato i principali punti di interesse, i luoghi culturali, le opere del Pulpa Festival e i siti storici. Gli utenti possono anche accedere a numeri utili, previsioni del meteo, informazioni sugli impianti sportivi e il calendario degli eventi, con particolare attenzione a quelli estivi. Su ogni schermo è presente un QR code che consente di consultare gli stessi contenuti anche tramite smartphone.
«Con l’implementazione di questi due schermi vogliamo offrire un servizio aggiornato e puntuale ai cittadini, che possono così consultare facilmente il programma degli eventi, trovare informazioni utili e scoprire i luoghi della città», ha dichiarato l’assessore agli Eventi, Corinna Sandias.
Sulla stessa linea, l’assessore Alessandro Pompei, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel rafforzare la comunicazione digitale, ricordando anche l’apertura dei canali Telegram e WhatsApp di “Montesilvano Informa”. Gli schermi rappresentano «uno strumento in più per accorciare le distanze con i cittadini e renderli partecipi della vita comunitaria. Le informazioni sono utili, aggiornate e di facile consultazione, e speriamo di aver fatto cosa gradita a tutti», ha concluso Pompei.
I due totem interattivi rimarranno attivi e a disposizione durante tutto l’anno, e i contenuti verranno aggiornati con le iniziative e le attività stagionali proposte dall’amministrazione.