Finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, l’intervento prevede la realizzazione di una pista di ultima generazione, dotata di nuove attrezzature. Il Comune sarà soggetto attuatore. In programma anche il completamento degli spogliatoi e la sistemazione dell’area esterna
L’AQUILA – Piazza d’Armi si prepara a correre verso il futuro con una pista di atletica completamente riqualificata e dotata di attrezzature di ultima generazione. Un impianto moderno, al passo con gli standard più innovativi, che sarà realizzato grazie a un investimento di 2 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, assegnato alla Regione Abruzzo nell’ambito dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto di fattibilità tecnico-economica, approvato con determinazione dirigenziale, affida al Comune dell’Aquila il ruolo di soggetto attuatore. Oltre alla nuova pista, l’intervento prevede l’acquisto di dotazioni tecniche all’avanguardia per migliorare l’esperienza di atleti e utenti.
“Con questa operazione – dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore allo Sport, Vito Colonna – si aggiungerà un ulteriore tassello alla riqualificazione di un’area sportiva strategica per la città. A questi lavori, al termine dei quali verrà restituita una pista di atletica realizzata con materiali di ultima generazione, si aggiungono quelli, recentemente approvati dalla giunta comunale, finalizzati al completamento degli spogliatoi e alla sistemazione dell’area antistante il campo di Piazza d’Armi, finanziati con 160mila euro a valere sui fondi del Piano nazionale complementare al PNRR destinati ai territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016”.