Paolo Costanzi sarà il nuovo direttore generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Economista, revisore dei conti e docente universitario, ha ricoperto ruoli apicali nella Regione Abruzzo e in diversi enti pubblici. Attesa per domani la firma ufficiale del decreto di nomina da parte del presidente Marsilio
L’AQUILA – È attesa per domani la firma ufficiale del decreto con cui il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nominerà Paolo Costanzi nuovo direttore generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. L’atto segnerà il passaggio di consegne con Ferdinando Romano, che ha recentemente assunto l’incarico di commissario al Policlinico Tor Vergata di Roma.
La scelta è ricaduta su un profilo amministrativo di lungo corso nelle istituzioni regionali. Costanzi, 62 anni, ha guidato per anni la Direzione del Consiglio regionale, per poi diventare direttore del Dipartimento Cultura della Giunta. Attualmente dirige il Dipartimento Sociale, Enti Locali e Cultura della Regione.
La selezione è avvenuta nell’ambito del bando per l’individuazione del nuovo vertice aziendale della Asl 1, al quale avevano partecipato 14 candidati, tra cui lo stesso Romano, Riccardo Baci (Asl Teramo), Angelo Barbato (Asl Rieti), Ferdinando Croce (Asp Trapani), Pietro Derrico (CTS nazionale), Maria Bernadette Di Sciascio (Asl 2), Salvatore Flaminio (Asl Napoli 2), Vincenzo Giugno (Asl 1), Joseph Polimeni (USL Toscana Centro), Fabio Sebastiano (Ars Molise), Flavio Sensi (Asl Sassari), Angelo Tanese (ex ASL Roma 1) e Francesco Trotta (Aifa).
Classe 1963, Paolo Costanzi vanta una lunga carriera nella pubblica amministrazione. Economista di formazione, è abilitato alla professione di commercialista, revisore contabile e docente di discipline giuridiche ed economiche. Ha insegnato nelle università dell’Aquila e di Teramo, collaborando anche con la Scuola di Polizia Tributaria. Ha ricoperto ruoli chiave in enti pubblici e partecipati: dal 2009 è stato commissario e amministratore unico dell’Ater di Pescara, revisore dei conti per l’ATC dell’Aquila, membro di nuclei di valutazione, e dirigente in Regione Abruzzo, dove ha guidato il Dipartimento Sociale–Enti locali–Cultura. Nel 2024 è stato nominato commissario straordinario dell’Adsu dell’Aquila. Autore di numerose pubblicazioni, è esperto di risorse umane, gestione finanziaria e valutazione delle performance negli enti pubblici.