L’iniziativa regionale di e-bike sharing si estende a quattro nuovi comuni grazie alla proroga del decreto e a un investimento di oltre 1,2 milioni di euro
PESCARA – La rete di bike sharing elettrico in Abruzzo si amplia, con l’ingresso di quattro nuovi comuni: Francavilla al Mare, Martinsicuro, Silvi e Roseto degli Abruzzi. L’annuncio arriva dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis, che conferma così il rafforzamento del progetto finanziato dal Decreto Interministeriale Mit-Mef 417/2022.
Avviata nel maggio 2023, l’iniziativa ha già coinvolto otto comuni – tra cui Teramo, Tortoreto, Giulianova, Alba Adriatica, Pineto, Chieti, San Vito Chietino e Ortona – grazie a un investimento regionale di oltre 1,2 milioni di euro. Il servizio è stato affidato, tramite gara pubblica, alla società Vaimoo Srl e integra il bike sharing con il trasporto pubblico locale, prevedendo sconti per i possessori di abbonamenti TUA.
“La Regione Abruzzo – sottolinea D’Annuntiis – continua a puntare su un modello di mobilità intermodale e sostenibile, in grado di ridurre l’uso dei mezzi privati e migliorare la qualità della vita nei centri urbani”. Le convenzioni con i nuovi comuni verranno firmate entro il mese di agosto, con l’obiettivo di far partire il servizio già a settembre, mentre nei territori dove è già attivo proseguirà senza interruzioni la fase sperimentale.
L’estensione del progetto, resa possibile dalla proroga del decreto fino al 2026, si inserisce in una strategia regionale più ampia per incentivare forme di trasporto green, smart e integrate, “un passo concreto – conclude l’assessore – verso un’Abruzzo sempre più moderno e attento all’ambiente”.