Videosorveglianza, firmati in Prefettura i Patti per la sicurezza: approvati i progetti di 16 Comuni teramani

17 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Un fronte comune tra Prefettura, sindaci e forze dell’ordine per un controllo più capillare del territorio provinciale

TERAMO – Si rafforza la rete di videosorveglianza urbana in provincia di Teramo. Questa mattina, nel Palazzo del Governo, si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Fabrizio Stelo, con la partecipazione dei vertici delle forze dell’ordine e dei sindaci di 16 Comuni teramani.

All’ordine del giorno, la valutazione dei progetti presentati per ottenere i fondi ministeriali destinati all’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza. I Comuni coinvolti – Campli, Castellalto, Castiglione Messer Raimondo, Civitella del Tronto, Isola del Gran Sasso, Mosciano Sant’Angelo, Notaresco e Morro d’Oro (in associazione tra loro), Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Silvi, Teramo, Torano Nuovo, Torricella Sicura, Tossicia e Valle Castellana – hanno ottenuto l’approvazione dei rispettivi progetti e firmato i Patti per la sicurezza urbana, passaggio fondamentale per accedere alle risorse.

Le proposte saranno ora inviate al Ministero dell’Interno, che provvederà all’assegnazione dei fondi sulla base di una graduatoria nazionale. L’obiettivo è incrementare la presenza di telecamere in luoghi pubblici e punti strategici, contrastando episodi di microcriminalità e migliorando la percezione di sicurezza tra i cittadini.

“La prevenzione e il contrasto alla criminalità passano anche da strumenti come questo – ha dichiarato il Prefetto Stelo – e la collaborazione tra istituzioni, enti locali e forze dell’ordine è essenziale per garantire un controllo del territorio efficace. Fondamentale sarà proseguire con determinazione nel completamento di una rete di videosorveglianza articolata a livello provinciale.”

Altro da

Non perdere