Notte Bianca: il 17 luglio a Pescara spettacoli, shopping e artisti di strada nel cuore della città

13 Luglio 2025
2 minuti di lettura

Mercoledì 17 luglio, il centro commerciale naturale e il centro storico di Pescara vivranno la Notte Bianca: negozi aperti fino a tardi, musica e spettacoli per le vie della città

PESCARA – Torna a Pescara la Notte Bianca, l’appuntamento promosso dal Comune di Pescara che trasformerà il centro commerciale naturale e il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto, in una serata all’insegna dello spettacolo, della musica e dello shopping. L’appuntamento di mercoledì 17 luglio, a partire dalle ore 21, è stato promosso in una conferenza stampa alla presenza del sindaco di Pescara Carlo Masci, degli assessori al Commercio e ai Grandi Eventi, Zaira Zamparelli e Alfredo Cremonese, insieme a Luca Di Pasquale direttore creativo dell’agenzia Freddie e di Riccardo Padovano presidente di Confcommercio Pescara.

«Abbiamo cercato di creare un contenitore molto attrattivo – spiega Luca Di Pasquale – che si disloca in cinque macro aree: Piazza della Rinascita, Corso Umberto, via Sulmona, via Firenze, Piazza Sacro Cuore e Piazza Unione. In centro storico, le attività saranno prevalentemente musicali, con un quartetto di musiche gitane mediterranee e un quintetto a fiati itinerante che animerà Corso Manthonè e via delle Caserme».

Nel centro commerciale naturale, invece, si punterà tutto sulle arti di strada, con spettacoli di giocoleria, acrobatica e numeri aerei. «In Piazza Sacro Cuore si esibirà Walter “il Super Funambolo” – continua Di Pasquale – con numeri straordinari come il filo teso e una costruzione ispirata alla ruota di Leonardo da Vinci, realizzata senza chiodi né strumenti tecnologici».

Anche Corso Umberto ospiterà performance rivolte soprattutto ai più piccoli, con teatro, magia e giocoleria. In Piazza della Rinascita e Sacro Cuore si terranno gli show più importanti: «Porteremo spettacoli come “Scintille Alchemiche”, protagonista nei più grandi festival italiani di teatro e arte di strada, oltre a suggestive danze aeree. Abbiamo costruito un programma pensato per tutti i target e tutte le età».

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche Riccardo Padovano, che ha rimarcato il ruolo strategico della Notte Bianca per il rilancio del commercio cittadino: «I nostri commercianti fanno tanti sacrifici, perché la grande distribuzione ha invaso il territorio. Il centro commerciale naturale è l’unica area che tiene nella città di Pescara. Questa iniziativa porta un grande flusso di persone ed è importante promuoverla al di fuori della città, altrimenti ce la godiamo solo noi pescaresi».

Padovano ha poi lanciato un appello agli operatori: «Dobbiamo capire che, se ci sono persone in centro, tenere i negozi aperti è fondamentale. Se restiamo chiusi, perdiamo l’occasione di incassare. In tutte le città turistiche i negozi la sera restano aperti. Qui a Pescara abbiamo negozi con marchi importanti e prodotti all’avanguardia: sarebbe un peccato non valorizzarli».

L’evento si inserisce all’interno di un fitto calendario di appuntamenti estivi pensati per coinvolgere famiglie, residenti e turisti. Tra questi, la due giorni del 13 e 14 luglio in piazza Primo Maggio e allo Stadio del Mare con il “Celebration Tour”, promosso da Warner Bros. e Discovery Italia, che proporrà giochi, attività e laboratori per i più piccoli.

Proseguiranno inoltre, fino a fine agosto, le serate gratuite per bambini nei giardinetti di Piazza Primo Maggio (in programma il 30 luglio, 2, 8, 9, 23 e 30 agosto, dalle ore 21 alle 24). A fare da colonna sonora all’estate sarà il “We Love Fest”, con concerti di artisti locali e big della musica italiana.

Altro da

Non perdere