Spoltore, finita la prima fase dei lavori al Belvedere dopo il crollo. Trulli, “Obiettivo riapertura per metà agosto”

12 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Completata la prima fase di tre dei lavori di messa in sicurezza dell’area del Belvedere in Largo Gaist e di consolidamento di via Dietro Le Mura. Il collaudo è previsto tra un mese, con l’obiettivo di una riapertura parziale entro metà agosto, in occasione dello Spoltore Ensemble

SPOLTORE – Si avviano al completamento i lavori di messa in sicurezza del Belvedere di Largo Gaist e di consolidamento di via Dietro Le Mura, nel cuore del centro storico di Spoltore. Ieri è stata terminata la prima fase dell’intervento con il riempimento in calcestruzzo dell’area sottostante la frana, un’operazione fondamentale che garantirà la stabilità del nuovo piano stradale e del marciapiede in fase di realizzazione.

Il getto di cemento armato rappresenta una tappa cruciale nel cronoprogramma, ma per la completa conclusione della fase sarà necessario attendere circa un mese: i tempi tecnici del calcestruzzo impongono uno stop per consentire l’indurimento e il successivo collaudo strutturale.

Nel frattempo, è già stato depositato il materiale che ha ricreato la superficie davanti a Largo Gaist, dove nei prossimi giorni si procederà alla posa del nuovo marciapiede. Il progetto complessivo prevede tre lotti di intervento. Seguiranno infatti altri due interventi finanziati con una variazione di bilancio da 400 mila euro, già approvata dal Consiglio comunale.

«Siamo ottimisti sulla possibilità di una riapertura parziale per metà agosto, in concomitanza con lo Spoltore Ensemble», ha annunciato il sindaco Chiara Trulli. «L’obiettivo è restituire alla cittadinanza uno spazio sicuro e funzionale, riqualificato non solo dal punto di vista strutturale, ma anche estetico».

Infatti, dopo la fase estiva dei lavori, da settembre si passerà al rinnovamento degli arredi urbani: nuove alberature, illuminazione pubblica aggiornata e sistemazione delle aree pedonali restituiranno decoro e vivibilità a uno dei punti più suggestivi del centro.

Altro da

Non perdere