Chieti, nuovo direttore a Ortopedia: Palmieri presenta Pietro Maniscalco

1 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il professore arriva da Piacenza e punta a rafforzare l’attrattività della struttura. Presentazione ufficiale con Regione, Asl e Università

CHIETI – Un nuovo capitolo si apre per l’Ortopedia dell’Ospedale di Chieti con l’arrivo del professor Pietro Maniscalco, nominato Direttore della Clinica Ortopedica. La sua presentazione ufficiale si è tenuta nel nosocomio teatino, alla presenza del Direttore generale della Asl Mauro Palmieri, dell’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì e del Rettore dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia.

Maniscalco, Professore Ordinario di Ortopedia, proviene dall’Ospedale di Piacenza, dopo una lunga esperienza accademica maturata a Parma come Direttore della seconda Clinica Universitaria. Il suo curriculum parla chiaro: oltre 3.800 interventi eseguiti personalmente, 325 pubblicazioni scientifiche, una formazione internazionale di alto profilo che lo ha portato nei centri d’eccellenza di Stati Uniti ed Europa – dalla prestigiosa Mayo Clinic del Minnesota, a Orlando, passando per Parigi, Zurigo e Barcellona.

“Questa è una realtà intrigante – ha dichiarato Maniscalco – dove la vicinanza tra un bellissimo campus universitario e l’ospedale è già un vantaggio. Conosco alcuni dei collaboratori della Clinica Ortopedica: sono bravi, possono crescere con una guida che porta esperienza, come un allenatore che vuole anche giocare in campo con la squadra”.

Un approccio operativo, pragmatico e ambizioso, che punta a rilanciare l’attrattività della struttura sia per i professionisti sia per i pazienti. Una direzione condivisa anche dalla governance sanitaria e accademica.

“Siamo grati al professor Maniscalco per aver scelto l’Abruzzo – ha commentato l’Assessore Verì – e per aver già centrato i nostri bisogni: rilanciare l’Ortopedia come polo attrattivo e di qualità. Il lavoro di squadra sarà decisivo”.

Mauro Palmieri, Direttore generale della Asl, ha evidenziato come la nomina risponda a una precisa strategia di rilancio: “Abbiamo condiviso con l’Università l’esigenza di dare nuovo impulso all’area ortopedica, e abbiamo individuato il profilo giusto: un professionista di alto livello che può migliorare la produttività e innovare l’attività programmata, facendo squadra e facendo scuola”.

Concetti ribaditi anche dal Rettore Stuppia, che ha sottolineato il ruolo dell’Università nel servire la sanità regionale: “I nostri concorsi selezionano professionisti eccellenti. Maniscalco è una delle nostre punte di diamante, un’eccellenza scientifica e professionale che saprà valorizzare la sinergia tra assistenza e didattica”.

Altro da

Non perdere