Una cittadella scolastica a Torre de’ Passeri: accordo tra Edison e Comune per investire nel futuro

22 Giugno 2025
1 minuto di lettura

Accordo tra Edison e il Comune di Torre de’ Passeri per completare la cittadella scolastica comunale. Il progetto rafforza l’impegno per il risanamento del SIN di Bussi e punta a migliorare i servizi educativi locali

TORRE DE’ PASSERI – Un nuovo passo verso la rinascita sociale ed educativa di Torre de’ Passeri, è stato fatto con la firma di un accordo tra Edison e il Comune della provincia pescarese per il completamento della cittadella scolastica comunale, un progetto che punta a potenziare i servizi educativi del territorio e migliorare concretamente la qualità della vita per le famiglie.

L’intesa rappresenta un’iniziativa significativa anche sul piano simbolico: integra infatti l’impegno già in corso da parte di Edison nelle operazioni di bonifica e risanamento del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Bussi sul Tirino, storicamente segnato dalle conseguenze dell’industrializzazione del secolo scorso. Oltre a sanare le ferite ambientali, l’obiettivo è ora creare le basi per uno sviluppo socioeconomico più solido e sostenibile.

Il contributo previsto dall’accordo permetterà all’amministrazione comunale di completare un polo scolastico moderno e funzionale. L’area interessata è già in fase avanzata di edificazione: qui sorgerà una nuova scuola dell’infanzia, una primaria e una secondaria. In particolare, la scuola elementare sarà dotata di aule didattiche, una palestra polifunzionale, laboratori e un’area verde dedicata alle attività ricreative per bambini e studenti. Gli edifici già esistenti, attualmente sottoposti a lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico, verranno completati con l’installazione di nuovi impianti, la sistemazione delle recinzioni e delle aree comuni.

«Questo accordo rappresenta un altro tassello fondamentale verso la realizzazione di un progetto a cui la nostra amministrazione tiene moltissimo – ha dichiarato il sindaco Giovanni Mancini –. La cittadella scolastica ci permette di ampliare l’offerta di servizi educativi e di investire concretamente sul benessere delle giovani generazioni e delle loro famiglie».

Dal canto suo, Piergiuseppe Biandrino, presidente di Edison Regea, ha ribadito l’impegno dell’azienda sul territorio: «Siamo impegnati nel risanamento delle aree del SIN di Bussi sul Tirino da molti anni, senza soluzione di continuità. Accordi come questo dimostrano che è possibile coniugare la tutela ambientale con azioni concrete a favore delle comunità locali».

Con la cittadella scolastica, Torre de’ Passeri si candida a diventare un esempio virtuoso di rigenerazione territoriale, in cui pubblico e privato collaborano per costruire un futuro, partendo dall’istruzione e dai bisogni reali della cittadinanza.

Altro da

Non perdere