Presentato il programma di promozione integrata dell’Abruzzo in Spagna, che prenderà il via il 2 giugno e proseguirà fino a gennaio 2026. L’iniziativa mira a rafforzare i legami economici e culturali, valorizzando le eccellenze regionali all’estero
PESCARA – Un’opportunità strategica per portare l’Abruzzo oltre i confini nazionali. È questo lo spirito dell’iniziativa di promozione integrata dell’Abruzzo in Spagna, presentata oggi nella Sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale di Piazza Unione. Il programma, sviluppato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, prenderà il via il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, e si estenderà fino a gennaio 2026 con una serie di eventi economici, culturali e sociali.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, con delega all’Agricoltura, e il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, sottolineando l’importanza del progetto per la crescita del territorio.
“Si tratta di un’occasione preziosa per far conoscere e apprezzare l’Abruzzo fuori dai confini nazionali – ha dichiarato Imprudente –. Il confronto con il modello spagnolo è fondamentale, soprattutto per temi chiave come lo sviluppo rurale, le misure Leader con i GAL e la strategia delle aree interne.”
L’obiettivo è quello di rafforzare la presenza dell’Abruzzo sullo scenario internazionale, favorendo nuove relazioni economiche e culturali tra Italia e Spagna.
La collaborazione con l’associazione Casa Abruzzo, che riunisce la comunità abruzzese in Spagna, contribuirà alla realizzazione di iniziative mirate per promuovere il territorio e le sue eccellenze.
Imprudente ha evidenziato l’importanza di coinvolgere l’intera comunità in questo percorso di crescita.
“L’Abruzzo è uno ed è di tutti, ed è nostro dovere lavorare affinché venga valorizzato nel mondo – ha concluso il vicepresidente –. Questa iniziativa è una delle migliori opportunità possibili, che va colta senza distinzioni.”