Elezioni Sulmona, Luca Tirabassi è il nuovo sindaco: il centrodestra conquista la città al primo turno

26 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Luca Tirabassi è il nuovo sindaco di Sulmona. Il candidato del centrodestra ha vinto al primo turno con un ampio margine, superando nettamente il principale sfidante Angelo Figorilli, sostenuto dalla coalizione di centrosinisttra. Dopo anni di instabilità politica e commissariamenti, la città affida a Tirabassi il compito di ricucire il rapporto con i cittadini e garantire finalmente un’amministrazione solida e duratura. Marsilio: “Trionfale vittoria del centrodestra”

SULMONA – Tutto come da pronostico: Luca Tirabassi è il nuovo sindaco di Sulmona. Cinquantaquattro anni, avvocato affermato e presidente dell’Ordine degli Avvocati del Foro locale, Tirabassi ha costruito la propria candidatura sull’immagine di professionista stimato, vicino alle istanze del territorio e in prima linea nella difesa del Tribunale cittadino, uno dei temi più sentiti dalla comunità sulmonese.

La sua elezione arriva al primo turno, sostenuta da una solida coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Sulmona al Centro e Udc. Nonostante alcune iniziali tensioni interne – in particolare con una parte della base di Forza Italia – la coalizione ha trovato compattezza sin dalle prime battute della campagna elettorale, presentandosi unita e credibile agli occhi dell’elettorato.

“È stata una trionfale vittoria del centrodestra – ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio (FdI) –. A Sulmona si conferma la bontà della scelta del candidato e la coesione della coalizione. Non possiamo che essere soddisfatti del radicamento territoriale costruito in questi anni”.

La vittoria di Tirabassi arriva in una città che, negli ultimi 25 anni, ha vissuto una persistente instabilità politica: su sei consiliature, solo due sono arrivate a scadenza naturale. L’ultima amministrazione, guidata dal sindaco Gianfranco Di Piero, è caduta lo scorso dicembre, a causa delle dimissioni contestuali di nove consiglieri comunali, che hanno fatto venir meno la maggioranza di centrosinistra.

Negli ultimi decenni, solo Bruno Di Masci, eletto per la prima volta nel 1993, e Annamaria Casini, sindaca dal 2016 al 2021, sono riusciti a completare un intero mandato.

Ora spetterà a Tirabassi dimostrare che il consenso ottenuto non è stato solo un voto di fiducia, ma un mandato pieno a riscrivere il rapporto tra istituzioni e cittadini, restituendo alla città una guida solida, capace di incidere realmente sulla quotidianità e sul futuro dei sulmonesi

Altro da

Non perdere