Penne in fermento per il 40° Torneo di calcio giovanile “Morandini”: attesi 1200 atleti

25 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Oltre 1200 giovani atleti attesi per l’edizione speciale. D’Addazio: “Un orgoglio per la città, il Morandini è molto più di un torneo”

PENNE – La città di Penne si appresta ad accendere i riflettori su uno degli eventi sportivi più attesi e longevi dell’intero panorama giovanile italiano: la 40° edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Morandini”, in programma dal 29 maggio all’8 giugno. La presentazione ufficiale si è svolta nella sede del Consiglio regionale a Pescara, con la partecipazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Leonardo D’Addazio, del presidente della SSD Penne 1920, Andrea Marrone, e del responsabile comunicazione e marketing della società, Enzo Passeri.

«Penne è la casa di questo prestigioso torneo e per la nostra città è un orgoglio ospitare un evento di tale portata che, da quarant’anni, contribuisce a valorizzare il nostro territorio e la nostra tradizione sportiva», ha dichiarato D’Addazio, ricordando come il torneo sia un appuntamento importante anche nella storia del calcio giovanile.

L’edizione 2025 si annuncia come una delle più ricche e partecipate: oltre 1200 giovani atleti, tra squadre professionistiche e dilettantistiche, la partecipazione della Juventus Academy Malta, migliaia di spettatori attesi, e un programma che travalica il puro aspetto sportivo. Tra le iniziative collaterali tornano infatti il contest artistico per gli studenti, il concorso per le vetrine più creative, la sfilata delle squadre per le vie cittadine, il Summer Vibes School Party e una serie di momenti dedicati alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari e dell’artigianato locale. «Oltre alla qualità sportiva – ha spiegato Marrone –, ciò che lo rende speciale è proprio il legame con la città di Penne e con la comunità vestina, che da sempre lo vivono con entusiasmo e partecipazione. La capacità del Morandini di rinnovarsi senza mai tradire le sue origini è il segreto della sua longevità – ha sottolineato – e per l’edizione straordinaria di quest’anno invitiamo tutti a vivere questa festa dello sport con noi».

Enzo Passeri ha infine messo in evidenza il lavoro dietro le quinte che rende possibile ogni edizione: «La grande sinergia con il mondo della scuola e come il Morandini sia un vero e proprio laboratorio di idee, con l’obiettivo di rafforzare sempre più le connessioni con il territorio, un format squisitamente artigianale di cui andiamo molto fieri», ha concluso.

Altro da

Un Pescara da sogno espugna Cerignola

CERIGNOLA - Mercoledì alle 20 un gremito Stadio Adriatico ospiterà il match di ritorno che, non ci resta che sperare, continuerà ad illuminare la strada verso la serie B. Perché, come il

Non perdere